• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-10 09:43:13

Rivestire un termocamino


Lapokira
login
09 Novembre 2011 ore 07:52 3
Buongiorno,

stò pensando di acquistare un termocamino e rivestirlo senza acquistare i rivestimenti già pronti che costano parecchio.
Considerato che la trave di legno non dovrebbe essere un problema realizzarla mi chiedo come si possa fare a rivestire un con le pietre il monoblocco.
Nella casa precedente avevo comprato un rivestimento già fatto e le pietre erano attaccate a una lastra tipo marmo o fatta di polvere di marmo e le fughe erano liscie tipo lo stucco di marmo.
Qualcuno sà come realizzarlo o conosce delle ditte che realizzano i rivestimenti senza passare dai rivenditori di camini ?
Grazie
Buona giornata
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2011, alle ore 09:24
    Il problema fondamentale è la struttura di sostegno del rivestimento in pietra del camino.
    In un articolo inserito nel settore "consiglio dell'architetto", ho letto di un intervento eseguito in un camino e su una struttura di sostegno in acciaio zincato, piuttosto che in muratura.
    Ritengo comunque che questa soluzione non sia più economica rispetto ad un rivestimento standard proposto dall'Azienda.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2011, alle ore 07:19
    Grazie per la risposta.

    Considera che un rivestimento per un camino ad angolo va da un minimo di 1800 euro a 3000 euro semplicemente con trave in legno e una mensola in marmo.
    Di materiale a livello di pietre se anche usi quella della stone che sono care te la cavi con 70-100 euro a mq2.

    quello che mi manca è capire che tipo di sostegno usano e come vengono applicate se con della colla da marmista o altro.

    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2011, alle ore 09:43
    Ritorno al concetto di prima.
    Quello che è importante è la struttura di sostegno.
    Le modalità operative sono ampiamente citate in questo articolo che troverai alla pagina web: https://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=2001

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI