• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-16 14:27:08

Rivestimento taverna e umidità


Terry69
login
14 Luglio 2012 ore 11:30 4
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio riguardo dei rivestimenti per taverna. La mia abitazione ha una taverna interrata con pareti intonacate, ho misurato l'umidità e in questa stagione si arriva al massimo al 65% a 22gradi. Finora non l'ho mai riscaldata, ho chiuso i termosifoni, ma in quasi due anni non è mai uscita nessuna muffa.

Ora mi piacerebbe arredarla un pò e vorrei riverstirla con della pietra naturale. Il dubbio che mi viene è però se rivestendola con della pietra che non è traspirante come l'intonaco e dovrebbe anche rimanere più fredda posso andare incontro a spiacevoli effetti di condensa. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito? Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 08:34
    Chiaramente è una domanda da rigirare a un termotecnico, per risposte tecniche più esaustive.
    Da parte mia posso dire che, se nella taverna, così come nelle condizioni in cui si trova, non ha avuto finora tracce evidenti di umidità, basta uno squilibrio causato dagli effetti di un rivestimento non traspirante, per fare insorgere fenomeni indesiderati.
    Sarebbe necessario studiare la l'ambiente anche in funzione di queste variazioni per evitare di creare superfici eccessivamente fredde, o applicare parzialmente questo rivestimento in pareti adeguatamente ventilate e dove si ha la certezza che non si formi condensa.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 10:38
    Se è interrata non si pone il problema della traspirazione del muro
    perché tanto non traspira già

    il quantitativo di vapore acqueo che si diffonde attraverso le murature è insignificante rispetto a quanto si può evacuare con la normale areazione dei locali

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 10:57
    La mia considerazione si basava sulla condizione dei muri perimetrali protetti da uno scannafosso che, anche se non permettono una traspirazione come per gli elementi posti a quota più alta, dovrebbero favorire comunque una certa salubrità dei locali.

    In questa ottica, secondo il mio parere, è che cosa comporta l'eventuale variazione dell'equilibrio climatico degli ambienti, anche in questi contesti, con un materiale che rende impermeabile al vapore le superfici.
    Sono ovviamente delle congetture personali, poste in termini generali e teorici e in una situazione in cui non si conoscono ulteriori dettagli.

    Vale però anche confrontarsi su questi temi (molto particolari) anche per acquisire una maggiore esperienza in materia.

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 14:27
    La mia considerazione si basava sulla condizione dei muri perimetrali protetti da uno scannafosso che, anche se non permettono una traspirazione come per gli elementi posti a quota più alta, dovrebbero favorire comunque una certa salubrità dei locali.

    In questa ottica, secondo il mio parere, è che cosa comporta l'eventuale variazione dell'equilibrio climatico degli ambienti, anche in questi contesti, con un materiale che rende impermeabile al vapore le superfici.
    Sono ovviamente delle congetture personali, poste in termini generali e teorici e in una situazione in cui non si conoscono ulteriori dettagli.

    Vale però anche confrontarsi su questi temi (molto particolari) anche per acquisire una maggiore esperienza in materia.

    E' effettivamente presente uno scannafosso, scusate se la mia descrizione è stata approssimativa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI