• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 10:52:00

Rivestimento riflettente e calpestabile per tetto piano.


Anonymous
login
26 Gennaio 2009 ore 11:14 6
Buongiorno, come da titolo, abito all'ultimo piano di un condominio con tetto piano calpestabile (senza solaio). Il tetto è rivestito di materiale bituminoso scuro che d'estate assorbe il calore e lo trasmette al mio appartamento. Vorrei una soluzione da applicare al tetto esterno perché fare un controsoffitto interno è troppo dispendioso. Ho dei limiti anche per l'esterno, infatti mi serve materiale economico e poco spesso, non mi interessa coibentare ma solo riflettere il sole d'estate, quindi pensavo a una qualche copertura tipo rotoli di alluminio come questi Over-Foil isolanti termo-acustici riflettenti
LINK EDITATO DALLA READAZIONE
solo che devono essere ricoperti da tegole mentre nel mio caso servono calpestabili. Considerate che non posso alzare il pavimento del tetto per più di 2-3 centimetri altrimenti ci sono porte che non si aprirebbero e le ringhiere sono già troppo basse e i condomini storcono il naso.
In definitiva vi chiedo se esistono coperture riflettenti (o cmq isolanti) di poco spessore e calpestabili per esterni). Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 11:24
    Se hai bisogno di una soluzione rapida ed economica, puoi verniciare la guaina di bianco.
    sicuramente non è una cosa duratura ed esteticamente appagante, ma risolve il problema in maniera veloce ed economica.

    massimo

    E' cortesemente invitato nel rimuovere la pubblicità che ha in firma, lei non è autorizzato, se continua su questo passo i prossimi messaggi verranno cancellati senza preavviso...

    La redazione

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 11:27
    Certo che esistono actze!!
    devi solo dire:
    1) in che zona climatica ti trovi;
    2) quanti mq hai da trattare;
    per il resto posso indicarti una tecnologia non solo calpestabile ma anche carrabile da mezzo pesanti con le seguenti catatteristiche:
    1) circa 1 kg/mq;
    2) pezzo unico senza nessun giunto e per qualsiasi superficie;
    3) del colore che desideri;
    4) il bianco riflette l'80% della luce solare e riduce la trasmissione del calore del 40% (valori certificati);
    5) resistenza da -30°C a +100°C;
    6) applicabile da 5°C in poi;
    7) ...e un sacco di altre belle cose, tra cui garanzie -scritte- dai 10 ai 25 anni.
    tutto sta a capire se quello che vuoi, in merito hai delle idee molto precise, sei poi disposto a comperarlo, perché NON è un materiale da ferramenta.

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:01
    Grazie delle risposte. Alla verniciatura in bianco non avevo pensato ma in effetti è anch'essa una soluzione, sebbene non ottimale. In tal senso mi chiedo, visto che è calpestabile, se non tenderà in fretta a sporcarsi e scurirsi.

    @toplevel -
    -vivo a Siena zona climatica D.
    -I MQ sono circa 170 (2 appartamenti)

    dammi info sul materiale che mi hai descritto, sembra perfetto, anche se non hai specificato lo spessore, come va fissato, e sopratutto i costi.
    Fammi sapere, intanto razie!!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:53
    La verniciatura in bianco può essere una alternativa; tutto sta a capire "quanto" può durare. si potrebbe usare anche la calce, molto economica e facile da reperire; lo svantaggio sta che ne devi ripetere l'applicazione ogni anno e non resiste molto ai dilavamenti; e riflette i raggi del sole fintanto che resta attaccata.
    in alternativa: quarzi plastici o vernici elastiche. i limiti sono nella durata, nelle garanzie e nella resistenza all'usura.
    la tecnologia a cui mi riferisco raggiunge spessori massimi di 1,5mm; si applica a pennello o rullo o spruzzo; anche per applicazioni fai da te. i costi sono variabili in base alle garanzie (scritte) ed ai tempi di durata senza manutenzioni richieste. i costi sono dell'ordine dai 35 ai 70 ?uro al mq.
    una dozzina di anni fa abbiamo fornito tale tecnologia sul piazzale antistante un ipermercato a catania, circa 1500mq. tale piazzale era la sede di carico/scarico approvigionamenti dell'attività; vi transitavano (e vi transitano tutt'ora) camion, tir e muletti, oltre che fungere da parcheggio automobili per gli acquirenti. tale piazzale era soggetto ad infiltrazioni copiose nei locali sottostanti, perché il piazzale è la copertura dei depositi di merci e derrate sottostanti.
    a tutt'oggi è ancora lì, cosniderando che resiste alle torsioni delle ruote dei mezzi, agli shock termici, alle aggressioni della salsedine e sostanze chimiche quali olio dei freni ed acido di batterie.

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 08:26
    Mi sa che mi orienterò verso vernici riflettenti. La tua soluzione sembra ottima ma il costo sarebbe troppo alto per il mio budget.

    Cmq anche la vernice bianca richiede un primer livellante per la superficie, che costa più della vernice stessa, e andrei a spendere un migliaio di euro. C'è una soluzione ancora più economica, ossia una vernice argentea da applicare direttamente sul bitume che mi costerebbe solo qualche centinaio di euro per tutto il tetto ma vorrei capire che potere riflettente effettivo abbia paragonato alla vernice bianca.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 10:52
    Ne ero sicuro al 99% actze...

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI