• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-21 14:02:26

Rivestimento putrelle in ferro


Bartsimpson
login
21 Luglio 2010 ore 11:28 5
Salve a tutti è possibile riestire una putrella in ferro con il cartongesso? o meglio come si può applicare il cartongesso direttamente alla putrella?
Devo aprire una porta un un muro e devo mettere una putrella come architrave, quindi mi chiedevo come potrei rivestire il sotto della putrella che fa da architrave.

Grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 12:56
    La prima cosa che viene in mente è forare la putrella ed avvitarci il cartongesso, ma anche "incollare" il pannello alla putrella con schiuma poliuretanica e raccordare con gesso o intonaco le fessure laterali sopra alla porta.
    Ovviamente ciò vale anche per una tavola di legno se lo stile della casa lo richiede e se il muro è spesso (come immagino...altrimenti ti bastava un voltino prefabbricato) oppure potresti incastrare anche una bella pietra sotto alla putrella, infilandola qualche centimetro nel muro ... oppure ... oppure ...

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 12:57
    Le possibilità sono due una in cartongesso come dici tu realizzando un telaietto dove fissare le lastre un altra e quella di applicare una rete porta intonaco alla putrella epoi intonacare il tutto spetta a te la scelta.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 13:51
    Volevo applicare il cartongesso, ma non so come inccolarlo al ferro.
    la proposta della schiuma poliuretanica è interessante.
    ma il collante prodotto dalla Knauf non è adatto? altri collanti?

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 13:55
    Il collante della knauf è ottimo, il problema è mantenere la planarità della lastra, con la schiuma poliuretanica tende a gonfiarsi fino a completo fissaggio quindi valuta bene l'eventuale puntellamento della lastra.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 14:02
    Eh anche questo è vero, per utilizzare la schiuma dovrei quindi mettere in posizione la lastra di cartongesso e poi spruzzarare la schiuma dietro oppure potrei fare della noci sulla lastra e appoggiarla sopra le putrelle?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI