• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-21 14:02:26

Rivestimento putrelle in ferro


Bartsimpson
login
21 Luglio 2010 ore 11:28 5
Salve a tutti è possibile riestire una putrella in ferro con il cartongesso? o meglio come si può applicare il cartongesso direttamente alla putrella?
Devo aprire una porta un un muro e devo mettere una putrella come architrave, quindi mi chiedevo come potrei rivestire il sotto della putrella che fa da architrave.

Grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 12:56
    La prima cosa che viene in mente è forare la putrella ed avvitarci il cartongesso, ma anche "incollare" il pannello alla putrella con schiuma poliuretanica e raccordare con gesso o intonaco le fessure laterali sopra alla porta.
    Ovviamente ciò vale anche per una tavola di legno se lo stile della casa lo richiede e se il muro è spesso (come immagino...altrimenti ti bastava un voltino prefabbricato) oppure potresti incastrare anche una bella pietra sotto alla putrella, infilandola qualche centimetro nel muro ... oppure ... oppure ...

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 12:57
    Le possibilità sono due una in cartongesso come dici tu realizzando un telaietto dove fissare le lastre un altra e quella di applicare una rete porta intonaco alla putrella epoi intonacare il tutto spetta a te la scelta.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 13:51
    Volevo applicare il cartongesso, ma non so come inccolarlo al ferro.
    la proposta della schiuma poliuretanica è interessante.
    ma il collante prodotto dalla Knauf non è adatto? altri collanti?

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 13:55
    Il collante della knauf è ottimo, il problema è mantenere la planarità della lastra, con la schiuma poliuretanica tende a gonfiarsi fino a completo fissaggio quindi valuta bene l'eventuale puntellamento della lastra.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 14:02
    Eh anche questo è vero, per utilizzare la schiuma dovrei quindi mettere in posizione la lastra di cartongesso e poi spruzzarare la schiuma dietro oppure potrei fare della noci sulla lastra e appoggiarla sopra le putrelle?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI