• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-26 14:26:14

Rivestimento colonnine.


Maremmaladra
login
24 Marzo 2013 ore 19:07 3
Buonasera,
mi sono appena registrata nella speranza di un suggerimento.
Sto ristrutturando la soffitta che comprende, fra l'altro, uno stanzone di 60 mq con 10 travi in cemento che scendono fino a 70 cm di altezza dal pavimento e sono "sorrette" ad un certo punto da altrettante colonnine alte poco più di 1 m. e consistenti in una semplice fila di mattoncini impilati uno sull'altro.
Non so se è chiaro, ho fatto delle foto ma non so come caricarle, ammesso che ciò sia possibile.
Copriremo tutte le travi con materiale isolante e dipingeremo tutto di bianco. Al pavimento metteremo forse del parquet o forse delle mattonelle in gres tipo parquet, se ne trovo di belle.
Il dubbio riguarda le colonnine: abbiamo pensato di intonacarle e dipingerle di bianco, ma.. dovrei metterci uno zoccoletto: zoccoletto color legno torno torno ad ogni mattoncino, mi sembra proprio brutto.
Un'idea meno banale??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Marzo 2013, alle ore 10:30
    Di soluzione ce ne sono tante, come ad esempio: rivestimento in pietra o altro materiale decorativo (mosaico, piastrelle, legno tinteggiato, ecc.), intonaco e tinteggiatura in forte contrasto con l'ambiente, battiscopa in acciaio, composizione del pilastro all'interno di un mobile contenitore, mantenimento della zoccolatura in mattoni (se di buona fattura e senza battiscopa), ecc.

    Il tutto, ovviamente, deve essere incluso ed in armonia con l'ambiente interno.

  • maremmaladra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Marzo 2013, alle ore 19:28
    Grazie.
    Sì, mi sembrano tutte buone idee.
    L'unico problema, seppure non da poco, è che sono ben 10 colonnine: tante e vicine, ho paura di appesantire troppo l'ambiente.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 14:26
    Come dicevo prima, l'intervento deve essere in armonia con l'ambiente che, tradotto in termici pratici, potrebbe prevedere diverse finitura per ciascuna colonna come: intonaco e tinteggiatura bianca, colorata, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI