• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-28 08:07:12

Rivestimenti in pietra


Larondine
login
23 Agosto 2007 ore 11:31 4
Buongiono
sono nuova del forum anche se da molto tempo ricevo interessanti informazioni da questo sito. Vorrei un consiglio rispetto ai rivestimenti in pietra. La mia casa è stata costruita da quattro anni, a seguito di una ristrutturazione in campagna di un seccatoio, e ancora i lavori esterni non sono finiti anche perché ogni anno ci salta in mente una nuova cosa da fare o modificare. Al momento del progetto non ci sono stati richiesti muri in pietra e quindi abbiamo fatto tutta la ristrutturazione usando i blocchi di poroton (mi scuso se non si scrive così) e con finitura ad intonaco da pitturare. Dopo tre anni ancora non abbiamo pitturato nulla anche perché abbiamo una mezza idea di montare il rivestimento in pietra. Qui la domanda: Devo togliere l'intonaco esistente o posso montare la finitura con la colla sopra? Il rivestimento limiterebbe il fastidioso ponte termico?
Grazie Silvia
  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2007, alle ore 12:05
    Se l'intonaco è sano puoi anche posare direttamente il rivestimento.

    ti posso consigliare di pulire bene la parete con un idropulitrice in modo da rimuovere l'eventuale sporco e polvere dal supporto da rivestire

    volevo chiederti:
    sopra l'intonaco c'è la stabilitura?(se si , ti conviene a mio avviso rimuoverla magari con una sabbiatrice)
    che tipo di rivestimento devi mettere? (spessore calibrato o irregolare?)

  • larondine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 08:29
    Buongiorno
    rispondo subito alle tue domande l'intonaco finito quindi ha avuto la prima mano grossolana e la seconda di stabilitura, mentre non ha avuto la terza mano più sottile o intonachino (ho dovuto verificare il tutto nella lista lacvori fatta a suo tempo dal geometra) visto che volevamo una superficie comunque non troppo liscia. I lavori noi li volevamo fare in economia e quindi mi domandavo se invece della sabbiatrice potevamo rendere più ruvido l'intonaco esistente (sanissimo) con qualche altro mezzo più "casareccio" visto che comunque la parte interessata al rivestimento è circa 50 mq. Il rivestimento che più mi piace è quello ECOPIETRA (Misto antico) con spessori di circa 4 cm (variabili). Ciao Silvia

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2007, alle ore 19:41
    Guarda......sinceramente ti consiglio di rimuovere tutta la stabilitura.......
    se non lo poui fare ,picozza tutto il muro con una martellina in modo da rimuovere almeno in parte la stabilitura (per far si che il legante che userai si attacchi bene con l'intonaco)

    P.S.per stabilitura intendo il grassello di calce idrata
    (per non confonderci)
    ciao

  • larondine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 08:07
    Grazie Silicio ora verifico meglio con il geometra quando torna dalle ferie..... grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI