• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-04-20 08:03:31

Riverniciare ringhiera balcone


Francescode riz
login
11 Aprile 2020 ore 18:02 13
Buongiorno,
mi sono trasferito da poco in un piccolo appartamento e vorrei fare alcuni lavori per renderlo più accogliente.
Uno di questi prevede la riverniciatura della ringhiera del balcone, circa 3-4 metri.
Lo stato è quello che vedete in foto, chiedo consiglio da perfetto principiante, per il metodo più veloce ed economico per sistemarla.
Grazie
Francesco
  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2020, alle ore 12:55
    Ti conviene prima passare lo sverniciatore per poi passare con una pistola sverniciante.

  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2020, alle ore 12:56
    Utilizza successivamente una vernice con antiruggine.

  • francescode riz
    0
    Ricerca discussioni per utente Sopranziantonio
    Martedì 14 Aprile 2020, alle ore 21:58
    Ti conviene prima passare lo sverniciatore per poi passare con una pistola sverniciante.
    Grazie per la risposta, lo sverniciatore fa la funzione della smerigliatrice più o meno? Funziona anche dove non è scrostato?

  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2020, alle ore 22:18
    Lo sverniciatore fa staccare la vernice, va dato a pennello e con occhiali e guanti.
    Dopo circa 15 minuti la vernice si gonfia ed è possibile raschiarla con una spatola.

  • francescode riz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2020, alle ore 16:52
    Quindi se ho capito bene:

    1- passo sverniciatore su tutta la superficie in maniera omogenea su tutte le superfici
    2- utilizzo una spatola per rimuovere la vernice. Nei punti stretti e negli angoli uso una carta abrasiva?
    3- passo la vernice anti ruggine? Prima non va dato nulla?

    Vediamo domani al brico cosa mi danno

    Grazie

  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2020, alle ore 16:59
    Con la vernice che ho postato sopra non serve l antiruggine

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Francescode riz
    Mercoledì 15 Aprile 2020, alle ore 17:18 - ultima modifica: Mercoledì 15 Aprile 2020, all or 17:20
    Quindi se ho capito bene:

    1- passo sverniciatore su tutta la superficie in maniera omogenea su tutte le superfici
    2- utilizzo una spatola per rimuovere la vernice. Nei punti stretti e negli angoli uso una carta abrasiva?
    3- passo la vernice anti ruggine? Prima non va dato nulla?

    Vediamo domani al brico cosa mi danno

    Grazie
    Ciao!
    un mio amico si è trovato bene con questo prodotto:https://www.amazon.it/SARATOGA-Antiruggine-
    in pratica è una vernice gel Disponibile in molte colorazioni, facilissima da usare.:-)

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2020, alle ore 20:34
    Salve a tutti,
    nel mio caso vanno bene ancora sverniciatore e vernice antiruggine?
    Un dubio: ma lo sverniciatore superattivo consigliato nel link, o prodotti simili, consentono la rimozione anche della ruggine? Grazie


  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Domenica 19 Aprile 2020, alle ore 20:38
    Salve a tutti,
    nel mio caso vanno bene ancora sverniciatore e vernice antiruggine?
    Un dubio: ma lo sverniciatore superattivo consigliato nel link, o prodotti simili, consentono la rimozione anche della ruggine? Grazie
    Nel suo caso bisogna usare un convertitore di ruggine e poi la vernice con antiruggine

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2020, alle ore 21:26
    Ok ti ringrazio. Ne approfitto anche per chiederti:
    1) Immagino che prima e dopo l'uso del convertitore di ruggine occorre lisciare i ferri ed eliminare le spelacchiature varie: può bastare una spazzola a filo di acciaio o cartavetro? Ho anche la pistola ad aria calda.
    2) Mi puoi consigliare un convertitore di ruggine da applicare col pennello, vorrei evitare lo spray.
    3) Siccome l'abitazione è in prossimità del mare, potrebbe essere preferibile usare vernice antiruggine vernice, separati, anziché direttamente vernice con antiruggine?
    Grazie mille!!!

  • sopranziantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2020, alle ore 21:49
    Il convertitore a pennello è questo per il primo quesito ti consiglio la spazzola d'acciaio.
    Per il secondo quesito utilizzerei la vernice con antiruggine integrato e poi passerei un plastificante anti salsedine

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Lunedì 20 Aprile 2020, alle ore 00:14
    Salve a tutti,
    nel mio caso vanno bene ancora sverniciatore e vernice antiruggine?
    Un dubio: ma lo sverniciatore superattivo consigliato nel link, o prodotti simili, consentono la rimozione anche della ruggine? Grazie
    Ciao!
    so che si può dare sopra la ruggine, ma se è una situazione drastica magari una passata con spazzola da ferro non sarebbe male:-))

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2020, alle ore 08:03
    Grazie infinite!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
CiaoCon la carta vetrata ho carteggiato un pilone di una ringhiera in ferro e successivamente con un pezzo di straccio inbevuto di acquaragia ho pulito la superficie e a questo...
basilico79 08 Settembre 2023 ore 10:22 1
Img giova da seregno
Buongiorno,chiedo gentilmente un consiglio.Devo verniciare di bianco un battiscopa di color noce.Non so quali prodotti utilizzare. In particolare non so se è meglio...
giova da seregno 20 Giugno 2022 ore 15:54 4
Img finestre95
Ciao,dopo aver parcheggiato per anni un'auto diesel nel box, sono passato a un modello più ecologico, ma la vecchia auto mi ha lasciato in eredità uno strato di...
finestre95 13 Giugno 2022 ore 15:11 1
Img giovsicilia
Buongiorno,premetto che non sono esperto nel settore.Spiego il mio problema:ho una vasca di raccolta acqua da pozzo (pulita) seminterrata, rivestita con guaina bituminosa, nella...
giovsicilia 26 Aprile 2022 ore 18:35 2
Img aisenauer
Salve a tutti,vorrei rendere alcuni tubi idraulici più scuri, diciamo grigio scuro, ma non con una vernice coprente, ma qualcosa che lasci intravedere il ferro ma lo renda...
aisenauer 04 Febbraio 2022 ore 15:14 2
Notizie che trattano Riverniciare ringhiera balcone che potrebbero interessarti


Portavasi da balcone regolabili: come sfruttare al meglio ringhiere e parapetti

Fioriere e vasi - I portavasi da balcone regolabili aiutano a sfruttare lo spazio in modo decorativo e sicuro. Ecco quali scegliere.

Verniciare con il fai da te una ringhiera in ferro da esterno

Idee fai da te - Tutto su come applicare la vernice su una ringhiera in ferro da esterno. I materiali occorrenti e le operazioni preliminari, usare antiruggine e vernice smaltata

Tavolino da ringhiera in balcone

Sistemazione esterna - Una soluzione funzionale, ma allo stesso tempo salva spazio per dotare anche il balcone più piccolo di un utile piano d'appoggio è la scelta del tavolino da ringhiera.

6 idee per coprire la ringhiera del balcone, con pro e contro

Infissi Esterni - Se desiderate privacy ecco qui 6 idee per coprire la ringhiera del balcone con tutti i pro e i contro per ogni prodotto e materiale disponibile sul mercato

Soluzioni per chiudere un balcone con ringhiera

Vetrate - Un balcone con parapetto a ringhiera può essere chiuso con vetrate fisse o amovibili, con o senza permessi o con paraventi, creando uno spazio confortevole tutto l'anno

Portavasi in metallo da parete: decorare con stile spazi verticali esterni

Fioriere e vasi - I portavasi in ferro o acciaio permettono di creare giardini verticali con un tocco di design. Ecco i modelli top.

Ringhiera arrugginita: consigli per farla uscire come nuova

Idee fai da te - La ringhiera in ferro necessita di regolare manutenzione, in caso di ossidazione bisogna rimuovere la ruggine, carteggiare per poi applicare l'antiruggine.

Il balcone alla francese, caratteristiche e come decorarlo

Infissi Esterni - Il balcone alla francese è un falso balcone, o meglio una finestra francese con una ringhiera in ferro, da cui potersi solo affacciare per una vista panoramica

Set da balcone salvaspazio: tavoli e sedie per ambienti compatti

Arredo giardino - Scopri i migliori set tavolo e sedie per piccoli balconi. Soluzioni pieghevoli, materiali resistenti e idee per arredare con stile nel 2025.
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI