• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-13 10:24:30

Ristrutturazzione di una stanza condonata


Alex081964
login
08 Marzo 2006 ore 17:44 8
Ciao . Mi potete aiutare .

L'anno scorso o condonato una camera adiacente a casa , ho finito di pagare tutte le rate del condono , ma non ho ancora la concessione edilizia.

la camera era gia' esistente ma fatta con muri a secco perche era un magazzino.

Posso demolire tutto e rifarlo anche senza concessione ?????

A che cosa posso andare incontro , a livello di legge.

Ciao ALESSIO
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 11:17
    Facendo condono significa che hai dichiarato l'esistenza di un abuso preesistente, cioè quello non era magazzino ma già casa e l'hai fatta abusivamente perché non avevi concessione edilizia.
    ora se tu fai condoni sani questa situazione, cioè "siccome dovevi presentare domanda di concessione prima di realizzarla (all'epoca) è non l'hai fatto".
    fare concessione ora vorrebbe volere dire avere dichiarato il falso nel condono.
    quindi il condono equivale a concessione edilizia concessa dopo la realizzazione dell'opera.
    in sostanza devi sbrigarti a rifare tutto, senza dare troppo nell'occhio e senza chiedere niente a nessuno.

  • nzetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 11:21
    Facendo condono significa che hai dichiarato l'esistenza di un abuso preesistente, cioè quello non era magazzino ma già casa e l'hai fatta abusivamente perché non avevi concessione edilizia.

    dipende in che modo è stata condonata la stanza

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 11:24
    Giusto, ma mi sembrava scontato, a detta del nostro amico, che fosse stata condonata camera.

  • alex081964
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 14:03
    Giusto, ma mi sembrava scontato, a detta del nostro amico, che fosse stata condonata camera.

    Infatti la camera e' stata condonata come uso abitazione nel condono.

    Pero non capisco quale sia il problema ,se il tutto e stato condonato ed io rifarei tutto come era prima soltanto facendo lavori adeguati:
    come scavare e fare un vespaio.
    muri portanti isolanti.
    rifare il tetto.

    E se dovevo fare solo delle ristrutturazzioni le potevo fare ?

    Grazie del vostro interessamento , a presto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 14:12
    Giusto, ma mi sembrava scontato, a detta del nostro amico, che fosse stata condonata camera.

    Infatti la camera e' stata condonata come uso abitazione nel condono.

    Pero non capisco quale sia il problema ,se il tutto e stato condonato ed io rifarei tutto come era prima soltanto facendo lavori adeguati:
    come scavare e fare un vespaio.
    muri portanti isolanti.
    rifare il tetto.

    E se dovevo fare solo delle ristrutturazzioni le potevo fare ?

    Grazie del vostro interessamento , a presto

    Vai tranquillo, se la stanza è stata condonata come elemento abitativo, puoi farci ora quello che vuoi, nei limiti del lecito... ovviamente. Quindi non farti problemi di sorta e ristruttura tranquillamente. Te lo dico perché abbiamo una situazione simile alla tua e il progetto di ristrutturazione è passato senza difficoltà.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 14:46
    Scusate ma io ho saputo da più parti che se non hai la sanatoria del condono (quindi l'ok dal comune) anche se hai pagato tutte le rate in regola etc... non si può aprire nessuna dia o concessione edilizia che abbia come oggetto l'immobile dell'abuso stesso... mi dite che ben 2 architetti e un geometra mi han detto farloccate???

  • alex081964
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 15:29
    :shock: scusate ma io ho saputo da più parti che se non hai la sanatoria del condono (quindi l'ok dal comune) anche se hai pagato tutte le rate in regola etc... non si può aprire nessuna dia o concessione edilizia che abbia come oggetto l'immobile dell'abuso stesso... mi dite che ben 2 architetti e un geometra mi han detto farloccate???

    Anche a me un amico geometra mi a detto la stessa cosa , perche io volevo richiedere la dia , e che potevo solo eventualmente fare dei piccoli lavori di ristrutturazione non avendo la concessione.

    PERO' ora sono piu' confuso di prima ,c'e' chi dice che si puo' e chi no, ed io che dovrei smantellare tutto e rifarlo non so piu' cosa fare , e specialmente a che cosa vado incontro a livello penale.

  • nzetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 10:24
    Se non hai la sanatoria del condono (quindi l'ok dal comune) anche se hai pagato tutte le rate in regola etc... non si può aprire nessuna dia o concessione edilizia che abbia come oggetto l'immobile dell'abuso stesso
    è proprio così!
    Anche se hai pagato tutto per l'abuso finchè il comune non ti da l'ok non è detto che sia stato accettato... ti conviene andare in comune e chiedere lo stato della tua pratica di condono, se è tutto a posto allora potrai iniziare una nuova pratica per risistemare la stanza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI