• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-08 07:51:20

Ristrutturazione.....di tutto un po'


Salve a tutti,
sono nuovo del forum, abbiate pietà se sto postando nel posto sbagliato...piano piano prenderò la mano

Con mia moglie stavamo pensando all'acquisto di un appartamento piano terra con giardino sito in Roma, palazzina anni '50 appartamento da ristutturare.

Per sentito dire i costi di ristrutturazione nella mia città dovrebbero aggirarsi tra gli 800 e i 1000 al mq....risponde a verità? Chiedo a voi che siete più esperti.

La ristrutturazione sebbene importante non è totalmente integrale, dovrebbe interessare impianto elettrico, idrico e termoidraulico, con spostamento della caldaia dall'attuale cucina al giardino.
E già quì il primo dubbio. Non vorremmo togliere il pavimento in salotto, c'è un bel marmo che andrebbe rilucidato, ma se voglio rifare i tubi dell'impianto termoidraulico come faccio senza rompere il pavimento?

Altri interventi, realizzazione di un secondo bagno in muratura nell'attuale veranda, (ricavata da un terrazzino chiuso con vetri scorrevoli), tutto però condonato accatastato e sanato per un aumento di cubatura totale di 5,25 mq.
Secondo dubbio : se il tipo dell'agenzia mi dice che è tutto in regola, condonato, sanato e accatastato, posso chiuderlo in muratura e farci una finestra?

Altro lavoro : cambio rivestimenti in cucina e nell'attuale bagno, nonchè sostituzione del pavimento nelle camere da letto e ingresso.
Ah parliamo di una casa di 83mq calpestabili.

Sostituzione degli infissi, quelli che ci sono saranno pure belli ma da chiusi ci passa una pantegana. 4 finestre doppie, 1 singola e una porta finestra a 3 ante.

Ecco, questo renderebbe la casa di nostro gradimento.
Quanto pensate che possa costarmi tutto ciò? So che non è facile determinare dei costi così a braccio ma......
Con 40K euro potrei cavarmela?

Grazie a tutti per la disponibilità
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2012, alle ore 07:51
    I costi di ristrutturazione di un fabbricato variano in funzione delle città, del luogo dei lavori e di altre condizioni salienti e si possono attestare anche tra i 1000,00/1200,00 euro.
    Chiaramente il tutto dipende da tanti fattori come ad esempio l?entità delle opere che, nel suo caso e così come descrive, sono parziali.
    Per il pavimento del salotto, perché non verificare eventuali percorsi alternativi, come ad esempio l?allaccio tramite le pareti confinanti con locali contigui, o eventualmente eseguire delle tracce murarie in corrispondenza del battiscopa.
    Chiaramente è tutto da verificare.

    Per la realizzazione del bagno sulla veranda coperta, è necessario cosa comprende l?attuale pratica di condono così come è stata approvata dal comune.
    Da qui poi è da valutare la necessità di procedere con un eventuale autorizzazione urbanistica, non solo per la modifica interna (nuovo servizio igienico) ma anche prospettica con la chiusura della parete in muratura piuttosto che a vetri.
    Per gli infissi è corretto ricorrere a nuovi sistemi più efficienti, dal punto di vista di isolamento termo-acustico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.496 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI