• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-22 17:31:21

Ristrutturazione senza interventi energetici


Carletto81
login
22 Marzo 2011 ore 07:34 11
Ragazzi una semplice domanda: se uno deve ristrutturare una casa ma NON ha i soldi per effettuare tutti gli interventi previsti dalla normativa (rispetto dei limiti energetici quindi cappotto, isolazione tetto etc...) cosa deve fare ?!? non può ristrutturare o peggio ancora si deve indebitare ?!?
se uno ha i soldi solo per rifare l'impianto termico e cambiare i serramenti, come la mettiamo con murature esterne e copertura ?!?
vorrei capire una volta per tutte la questione
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 08:27
    Cambiare serramenti e caldaia termica non credo venga considerata una ristrutturazione, puoi farlo benissimo.

    solo se fai una ristrutturazione "pesante" devi anche rispettare i limiti di legge per gli isolamenti.

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 08:42
    Ma con ristrutturazione pesante cosa intendi ? cosa definisce pesante una ristrutturazione ?
    il mio dubbio comunque non cambia...anche in caso di ristrutturazione pesante il cliente è obbligato a rispettare i limiti ? e se non ha i soldi per farlo (visto che gli interventi costano tanto) ?
    per le case antiche non ci sono delle deroghe ?!? cavolo da una casa di 100 anni non si può pretendere tutto come da una casa di nuova generazione

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 09:47
    I lavori si dividono in ordinari e straordinari
    per tutti i lavori ordinari senza DIA non ci sono problemi se non rispettare le normative riguardanti gli impianti

    Se invece esegui opere murarie che richiedono DIA e queste comportano la messa a norma del fabbricato devi rispettare i parametri di legge


    Molto spesso una casa di 100 anni non vincolata è solo una casa vecchia è molto più semplice abbatterla che ristrutturarla in quanto la ristrutturazione risulta svantaggiosa rispetto la costruzione a nuovo

    I serramenti gli puoi sostituire senza problemi usufruendo comunque del 55 % per la loro sostituzione

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 09:47
    L'ho virgolettato proprio perché non ricordo bene dove stava il limite...

    quindi oltre aiserramenti devi proprio ristrutturare muri tetto ecc ecc?

    sicuro che costi molto di più un bell'isolamento?

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 10:30
    La casa esternamente ha delle pietre a vista quindi o rovini la facciata e metti il cappotto oppure si fa isolamente interno perdendo però tanto spazio...
    la ristrutturazione consiste in rifacimento tetto, impianto termico, demolizione di un muro interno e di una scala, costruzione di scala nuova
    quello che non capisco è: la casa è mia, se la voglio tenere cosi perché non posso ??? io piuttosto che fare il capotto pago qualcosa in più di riscaldamento...
    il mio casino comunque sta solo nei muri, per il tetto no problem con l'isolazione, la faccio anche volentieri...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 10:44
    Ha provato a cheidere ad un tecnico di zona o all'uff.tecnico?
    se le mura non richiedono interventi magari non sei obbligato...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 14:19
    In casa tua puoi fare quello che ti pare carletto.
    in ogni caso per l'isolamento termico dall'interno perderesti pochissimi cm ottenendo comunque un buon coefficiente di trasmittanza. considera che le calorie si disperdono dall'interno verso l'esterno, quindi basta evitare che queste "sfuggano" attravarso le pareti ed è fatta.
    ti mando un mp

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 15:43
    Ma sei sicuro che io in casa mia posso fare quello che voglio ? non esistono per caso leggi a livello nazionale che impongono limiti di trasmittanza per le varie strutture ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 16:01
    Se l'intervento è quello della riqualificazione energetica si, devi adeguarti alla recenti normative (192 e 311).
    se gli interventi NON riguardano l'aspetto energetico ma, ad es. la tinteggiatura esterna/interna o il rifacimento di un bagno, nessuno ti obbliga.
    per questo dicevo.

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 16:41
    Ma che vaccata è ??? e se uno non ha i soldi per la riqualificazione energetica ??? deve aspettare o peggio ancora indebitarsi per fare quelle modifiche ???

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2011, alle ore 17:31
    Dura lex, sed lex!
    chiedi un parere a Nabor, il giurista del forum. lui potrebbe darti maggiori delucidazioni legali, io posso aiutarti su quelle tecniche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI