• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-13 10:43:20

Ristrutturazione scantinato


Giusxc
login
13 Agosto 2009 ore 05:59 1
Salve,avrei urgente bisogno di un consiglio,sto ristrutturando un appartament,voglio annettere la cantina seminterrata e renderla abitabile,vorrei isolarmi e quindi staccarla dal contatto diretto con la terra,sto vagliando due ipotesi: 1 4cm di cemento senza rete,gia fatti,poi igllo da 10 cm,6 cm di cemento con rete elettrosaldata massetto e pavimento,che cosi complessivamente mi porterebbero via parecchi cm(ho gia il solaio basso).2 ,4 cm di cemento senza rete piu 4 cm di poliuretano espanso di densita 65 kg/m2 calpestabile,che arriva fin sopra il solaio,poi riscaldamento a pavimento e massetto.quale dellle due ipotesi è la migliore?dal punto di vista dell'isolamento?dal punto di vista meccanico nella seconda ipotesi sarebbe meglio fare uno strato di cemento con rete?
grazie 1000!
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Agosto 2009, alle ore 10:43
    Bisogna vedere inanzitutto se hai problema di infiltrazioni,che meritano un lavoro a parte!
    poi hai problemi di umidità? di che tipo?
    cmq per fare un buon lavoro isolerei pareti e pavimento con due passate incrociate di cemento osmotico,un ottimo impermeabilizzante per umidità di risalita,poi eseguire un intonaco risanante con relativo rinzaffo e rasatura idrofugata,
    per il massetto è una buona idea di mettere la rete elettrosaldatae non dimenticarti le fascie di compressione intorno ai muri e se la superficie è piu grande di 30 mq anche a metà...
    per piastrellare usa una buona colla(tipo quelle per piscine) e una fuga tra una piastrella e l'altra di almeno 3 mm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI