• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-14 10:18:48

Ristrutturazione piccola casa


Angeloplacentino
login
13 Settembre 2012 ore 10:22 3
Ciao a tutti,
è un po che sono iscritto ma ho sempre letto con piacere i vostri interventi in quanto tecnicamente non sono molto esperto.
Mi piacerebbe sapere il vostro parere riguardo la ristrutturazione della mia casetta in campagna.
Premetto che è una piccola casa(sono all'incirca 30mq per piano),ed essendo datata(anni 30)i piani sono collegati tra loro tramite scala esterna!
La mia idea è quella di crearmi un varco sul muro dal piano inferiore e chiudere la scala per guadagnare spazio e valore credo all'immobile.
Mi piacerebbe sapere inoltre che tipo di riscaldamento è ottimale per questo tipo di situazione.
Volevo postare una foto per rendere l'idea ma non so se si può mettere.

Grazie!
Angelo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2012, alle ore 11:21
    L'intervento di recupero di un vecchio fabbricato è una soluzione pregevole sopratutto per ciò che riguarda il rispetto del nostro patrimonio storico.
    Ovviamente ci sono da valutare diverse condizioni, trattandosi di un edificio esistente, che solitamente non collimano con le nostre esigenze.

    Nella fattispecie, essendo l'immobile costituito da più piani ci circa 30 mq cadauno con scala esterna, è evidente che un primo intervento deve mirare a rendere funzionale e razionale lo spazio interno e il collegamento sui vari livelli.
    La soluzione proposta dal nostro utente quindi secondo il mio giudizio è azzeccata ma, tuttavia, occorre verificare innanzitutto se la chiusura esterna della scala non comporti realizzare un ulteriore volume non previsto dal regolamento edilizio.

    A questo segue anche altri parametri edilizi come distanza dal confine o altri aspetti che dovranno essere verificati presso l'ufficio urbanistico del proprio comune.
    In ultimo, l'apertura di un vano di passaggio nel muro esterno, dovrà essere realizzato secondo un progetto strutturale che tenga conto della natura dell'edificio.

  • angeloplacentino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2012, alle ore 12:35
    Ringrazio intanto per il commento del consulente.
    Per quanto riguarda il volume credo sia ancora esistente il permesso per aumentarlo del 20% o è necessario radere al suolo il fabbricato??

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2012, alle ore 10:18
    Bisognerebbe, infatti, chiedere lumi all'ufficio urbanistica del proprio comune.
    Qualunque risposta posta a distanza, senza conoscere i regolamenti edilizi locali, potrebbe essere errata o fuorviante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI