• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-18 07:33:34

Ristrutturazione: modifiche di pianta


Leolib
login
16 Gennaio 2012 ore 09:26 5
Buongiorno a tutti...

Sto valutando l'acquisto di una casa composta da due piani separati tra loro di circa 260 mq totali ma che necessita una ristrutturazione abbastanza profonda (soletta e quindi di conseguenza pavimenti e impianti e probabilmente anche qualche tramezza dato che il pavimento in alune zone è più alto)

Se mi butterò in questo progetto tanto vale metterci dentro anche qualche miglioria, che io per prima cosa identifico in una scala interna per avere accesso diretto ai due piani e magari lo spostamento di qualche muro per fare posto alla scala e magari riorganizzare meglio qualche spazio.

Prima di procedere all'acquisto vorrei avere in mano quasi la totalità dei preventivi, dato che, avendo due figli, non posso rischiare di trovarmi in un cantiere perenne per esaurimento fondi ma prima di rivolgermi alle ditte (negli ultimi mesi non ho avuto tempo causa lavoro) avevo alcune perplessità che magari voi potete togliermi:

-Il collocamento di una scala interna e il cambiamento della pianta devono essere preventivamente progettati da un architetto/ingegnere/professionista vario o posso semplicemente far eseguire i lavori e poi comunicare al catasto le modifiche?
-Stesso dicasi per la soletta. La ditta che contatterò svolge la totalità dei lavori in autonomia o qualcuno deve fornire loro specifiche di ciò che si poserà?

Saranno domande stupide ma a qualcuno le devo pur fare

Grazie in anticipo. Leonardo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2012, alle ore 09:44
    Ogni domanda non è mai fuori luogo, non tutti gli utenti sono addetti al settore e tra l'altro, questo Forum serve anche a questo.

    Riguardo alla sua domanda, tenuto conto che l'intervento di configura come un accorpamento e variazione planimetrica di due unità edilizie, la richiesta di una autorizzazione comunale sia necessaria.
    Lo stesso dicasi per il Catasto e per il genio civile in quanto, c'è una modifica anche alla parte strutturale.

    Per ciò che concerne l'attività dell'impresa, è consigliabile procedere ad una quantificazione estimativa delle opere, con computo metrico, e solo successivamente fare stilare un preventivo all'impresa.

    In ultimo, per l'attività di cantiere, è sempre indispensabile farsi seguire da un tecnico di fiducia anche alla luce delle normative sulla sicurezza dei lavoratori.

  • leolib
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2012, alle ore 10:44
    Inizio a capirci qualcosa.... A che genere di professionista posso affidare il lavoro di progettazione per la presentazione delle domande?

    In quanto ad un direttore lavori/tecnico che segua il cantiere non ci avevo mai pensato, esistono figure specifiche anche in questo campo o può essere una qualunque persona minimanente competente?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2012, alle ore 07:47
    Architetto, Ingegnere e Geometra, sono queste le professionalità che possono esplicitare le procedure burocratiche e l'attività di cantiere.
    E' evidente tuttavia, che ogni figura ha la propria professionalità incentrata sugli studi e percorsi universitari svolti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2012, alle ore 13:52
    Buongiorno, vista l'entità dell'intervento, e la necessità di redigere vari contratti d'appalto, io consiglierei di sentire anche un Avvocato.

  • leolib
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 07:33
    Buongiorno, vista l'entità dell'intervento, e la necessità di redigere vari contratti d'appalto, io consiglierei di sentire anche un Avvocato.
    Un avvocato? per cosa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.451 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI