Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, ho appena effettuato la ristrutturazione di un bar in cui ho deciso di creare un pavimento in cemento industriale.Appena finiti i lavori l’aspetto era diverso da... |
In una casa in paese, esiste una cisterna sotto un garage interno/casa, di circa 4 Metri di profondità.Essendo una vecchia costruziuone, nella cisterna si sono formate... |
Buongiorno, vorrei sottoporre al forum queste tre foto. In casa mia costruita nel 1950 ho rimosso i pavimenti in graniglia 20x20x2cm, e il massetto formato da uno strato di malta... |
Salve a tutti. Come da titolo, mi piacerebbe trovare una soluzione (evitando se possibile di rifare completamente il pavimento) per le crepe che si sono formate negli anni... |
Notizie che trattano Ristrutturazione: lesioni superficiali o struttura lesionata? che potrebbero interessarti
|
Lesioni sospetteRistrutturazione - Riconoscere le lesioni sui muri. |
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestivitàRestauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire |
Dissesti nelle costruzioniRistrutturazione - I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori. |
Evitare le lesioni nel pavimento con la membrana desolidarizzanteSoluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo. |
Cinque indizi per individuare il cedimento delle fondazioni di casaRestauro edile - Cambiamenti climatici possono portare dissesti nel terreno, con conseguente cedimento delle fondazioni di casa. Ecco una soluzione definitiva e poco invasiva. |
Sistemi per il consolidamento delle fondazioniRestauro edile - Le crepe nei muri sono frutto del cedimento delle fondazioni perciò è necessario un consolidamento del terreno di fondazione. Ecco come intervenire sulle fondazioni. |
Valutazione dei difetti di costruzioneRistrutturazione - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori. |
Il consolidamento murale ecosostenibileFacciate e pareti - Il consolidamento ecosostenibile è una prassi diffusa per ripristinare la coerenza ed eliminare le fessurazioni delle murature, facendole nel contempo respirare. |
Crepe e lesioni sono un chiaro segnale di cedimenti strutturali: come intervenire?Materiali edili - Dinanzi a un quadro fessurativo che presenti chiari segnali di cedimenti strutturali bisogna intervenire in maniera repentina, con iniezioni di resine espandenti |