Se non è stato rippitturato capisco che il lavoro di rifacimento totale del plastico graffiato sarebbe un costo pesante"64 mq contro 1 mq circa di ripristino bolle" non esiste paragone, eh! non saprei forse ti resta di tentare il rattoppo con della resina adatta a resistere alle intemperie o accontentarti. In tal caso le pitture al plastico per esterni sono disponibili in commercio da molte Aziende ne cito alcune come: La San Marco, Unico, Max Meyer, o Tecnomat in questo caso per esempio, quella di Tecnomat per la modalità d'uso:“Buongiorno @Clint e grazie.Cosa intendi per togliere tutto? Il plastico graffiato? Perchè se intendi la pittura sappi che non è mai stato pitturato ed è stato posato così come lo vedi.Il mio intento è ripristinare quella fascia che vedi ad intonaco liscio con il plastico e poi pitturare dall'alto al basso tutta quella facciata.E poi fare tutta la parte dietro che è un 4 mt di altezza per 16 di lunghezza.In quanto la parte dietro presenta diverse bolle e crepe che vanno riprisinate.”
Salve Devo fare dei lavori nella parte esterna della casa (sostituzione pavimentazione tetto casa, è una zona calpestabile) e da quanto ho capito per questa tipologia di... |
Buongiorno,Questa mattina ho trovato della pipì di gatto su cappotto esterno.Ho lavato più volte con acqua e un po' di detersivo per piatti.Ora che si è... |
Buongiorno, in questi giorni di freddo (temperatura esterna intorno ai -1C / -2C) ho notato le macchie in foto sulla parete del condominio dove abito.Idee di cosa sia?L' inquilino... |
Ciao a tutti, non sono per nulla pratico della materia quindi vi chiedo pazienza in anticipo!Ovviamente ho chiesto il parere di amici, visto qualche video online e letto articoli. |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e vorrei chiedervi supporto su come procedere per pitturare i muri esterni di una casa la mare.Si tratta di una villa indipentente degli anni '70... |
Notizie che trattano Pitturare facciata che potrebbero interessarti
|
Distacchi dei rivestimenti di facciataRistrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata. |
Quante finiture esistono per le facciate esterne?Facciate e pareti - La scelta del ciclo di finitura per la facciata di un edificio moderno o storico dipende da una serie di fattori: scopriamo quali e quante tipologie di facciata esistono |
Come scegliere il colore esterno della casaPittura e decorazioni - L'uso del colore in facciata deve essere attentamente controllato ed indirizzato, in relazione alla storia, allo stile e all'uso dei materiali dell'edificio. |
Quali sono i vantaggi della pittura a calce per facciate e interniPittura e decorazioni - La pittura a calce è uno dei metodi di tinteggiatura tradizionale più apprezzati, tuttora validissimo sia per imbiancare gli ambienti interni sia per le facciate |
ModanaturaArchitettura - La modanatura è un elemento architettonico tipico di facciate e ambienti interni, formato da una fascia sagomata secondo un profilo geometrico variamente complesso |
Difetti sulle facciate, quali sono i problemi più comuni e come risolvereFacciate e pareti - Una breve rassegna sulle principali cause dei difetti sulle facciate degli edifici e sulle manifestazioni di diversa natura che annunciano il degrado nel tempo. |
Valutazione dei difetti di costruzioneRistrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori. |
Vernice termoisolante: cos'è e a cosa serveFacciate e pareti - Le vernici termoisolanti sono prodotti speciali capaci di fornire una protezione specifica alle superfici sulle quali vengono applicate, ecco come utilizzarle. |
Vantaggi della pittura silossanica per esterniPittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta. |