• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-16 22:11:00

Ristrutturazione intonaci con biocalce kerakoll


Cohibaiba
login
08 Giugno 2011 ore 15:12 4
Buongiorno a tutti.
Ho necessità di ristrutturare gli interni di una villa anni '20 con mattoni pieni.
La zoccolatura presenta qualche problema, non particolarmente marcato, di umidità.
Pensavo agire nel seguente modo:
- zoccolatura: rimozione completa dell'intonaco e sostituzione con Biocalce zoccolatura.
- Per il resto: scarificare il necessario, primer, e poi biocalce intonaco.
- Finitura sempre con intonachino a calce.

Due domande:
- esperienze con questi materiali? Validità, rapporto qualità/prezzo, ecc.....
- il vecchio intonaco può dare dei problemi di attecchimento con il nuovo strato? Devo prendere qualche particolare precauzione per la posa?
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 15:31
    Nessuno ne sa nulla?
    Ri- grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 08:47
    Non riesco a darti un parere operativo indirizzato al tuo problema ma ho seguito una ristrutturazione su una casa d'epoca primi 900 che è stata eseguita con la biocalce

    A differenza del tuo caso non c'era umidità di risalita e il vecchio intonaco era stato completamente rimosso.

    Posso dirti che come finitura e pigmentazione il risultato finale è stato davvero ottimo.

    io rimuoverei il vecchio intonaco

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 11:04
    Grazie Termo per la consueta disponibilità.
    Altra domandona: attualmente il pavimento manca di vespaio, quindi procederò scavo e con la posa degli igloo.
    Pensavo molto banalmente di far partire l'intonaco dalla quota della gettata di cls.
    Il geometra che seguirà il vespaio ipotizzava di partire già dal primo strato di magrone alla base degli igloo.
    Ritieni abbia un senso?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 22:11
    Solitamente l'intonaco viene fatto per ultimo quindi parte a livello del massetto finito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.653 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI