• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-30 13:46:29

Ristrutturazione interrotta


Maria151218
login
26 Gennaio 2013 ore 17:00 6
Ho un regolare permesso per ristrutturare un fienile e passarlo a civile abitazione, a questo punto sono rimasta senza contanti e vorrei smettere, ho rifatto il tetto e le aperture necessarie, il balcone. Mi rimangono gli allacciamenti e i serramenti e arricciatura interna. Se smetto a quali sanzioni vado incontro? Si può accatastare civile anche se non finita?
maria151218
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 20:13
    Buonasera, vorrebbe interrompere i lavori ed adibirla as uso abitativo comunque, oppure attendere? ha pensato ad un mutuo a fini di ristrutturazione?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2013, alle ore 11:38
    Non ci sono vere e proprie sanzioni, però si corre il rischio che al riavvio dei lavori si debba ripagare per gli oneri urbanistici ecc...
    a volte i comuni concedono le sospensioni però, chieda al suo tecnico di informarsi.

    come accatastamento non credo concedano l'uso abitativo ma piuttosto una via di mezzo, tipo rustico. Ma io non lo farei, è un po' uno spreco.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 16:47
    Per esperienza, consiglio d'esaminare attentamente anche il regolamento edilizio comunale, oltre al T.U. Edilizia e s.m.i.

  • maria151218
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 09:45
    Buonasera, vorrebbe interrompere i lavori ed adibirla as uso abitativo comunque, oppure attendere? ha pensato ad un mutuo a fini di ristrutturazione?



    Vorrei interrompere i lavori e attendere, si tratta di seconda casa quindi non indispensabile alla famiglia

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 19:16
    Nel mio comune si ha tempo 3 anni da inizio lavori e si può chiedere proroga di un anno, successivamente non so. So che i regolamnti comunali son spesso molto diversi cambiando comune, non so per questa tematica

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 13:46
    Vai col tecnico in Comune e spiegate la situazione. Potreste accatastarlo in categoria speciale F e quindi ripresentare una nuova pratica quando avrete i soldi necessari. Magari finendo alcune cose e non altre, poi potrai continuare i lavori con una pratica più semplice e non onerosa... Decidi col tecnico e poi col Comune. Purtroppo ogni Comune è a sè...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI