Buongiorno, mi sto accingendo a valutare la compravendita di un immobile per il quale devo prevedere una ristrutturazione COMPLETA, un pò come se comprassi un nuovo al grezzo con l'aggravio che prima di montare il nuovo devo anche ovviamente smontare/smaltire il vecchio.
L'immobile è sito in Arezzo, è una singola fine anni 70 su 3 livelli: 120 + 70 +70 di supeficie calpestabile interna al lordo di scale e tramezzi (in pratica la superficie dentro i muri perimetrali).
Ci saranno una cucina, 3 bagni finiti ed un 4° predisposto con attacchi.
La domanda è: quanto mi costa l'impianto termoidraulico volendo fare un riscaldamento a pavimento?
Naturalmente nel costo non consideriamo il costo dei sanitari che aumentano all'infinito il numero delle variabili.
Se volessi usare il geotermico invece del metano quanto aumenta il preventivo? Per il geotermico (con sonde in profondità), dovendo scavare un pozzo (credo si dica così) sono necessarie delle autorizzazioni particolari (come quando si fa un pozzo per l'acqua di irrigazione del giardino)?
Ho letto che l'impianto a pavimento può essere usato anche per il raffrescamento: ma quanto è efficacie? Non corro il rischio di trovarmi l'acqua in terra per via della condensa nelle torride e umide giornate estive?
Grazie 1000 in anticipo a chiunque voglia partecipare con utili consigli a questa mia discussione!