• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-10 18:05:06

Ristrutturazione impianto di riscaldamento


Hendrix
login
05 Febbraio 2013 ore 11:02 10
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum, ho bisogno del vostro parere di esperti
Innanzitutto partirei con una bella premessa: con la mia ragazza stiamo cercando da un po' una casa da comprare e, finalmente, ne abbiamo trovata una che ci piace. La casa è disposta su 2 piani, piano terra e primo piano con tetto con travi a vista. Quello che mi lascia perplesso è la presenza dei classici termosifoni e vorrei sapere se è possibile adottare altre soluzioni che permettano di risparmiare in termini di consumi, io stavo pensando al riscaldamento a soffitto ma non vorrei perdere le travi a vista inoltre escluderei i riscaldamenti a pavimento altrimenti dovrei spaccare il pavimento con conseguenti costi allucinanti dei lavori. Cosa mi consigliereste voi?

Vi ringrazio anticipatamente

Stefano.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 11:20
    Buongiorno Stefano. Prima domanda, già che sta per comprare: la casa quanti anni ha, e a che classe energetica appartiene?

  • hendrix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 11:25
    Buongiorno Stefano. Prima domanda, già che sta per comprare: la casa quanti anni ha, e a che classe energetica appartiene?

    Buongiorno, in effetti ho sbadatamente omesso dettagli non indifferenti! La casa è frutto di un recupero di un laboratorio, è stata terminata di recente (se non ricordo male 2007) ed è un classe G IPE 397,03 kwh/mq. Preciso che il tetto rientrerebbe nella proprietà dell'immobile.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 12:20
    Come fa ad essere in G una casa finita nel 2007??

    nel caso io spenderei per l'isolamento lascaindo perdere il resto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 12:40
    Le travi a vista mi fanno pensare ad una casa in montagna...è così?

  • hendrix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 13:41
    Le travi a vista mi fanno pensare ad una casa in montagna...è così?

    No no, periferia nord di milano!

  • hendrix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 13:48
    Come fa ad essere in G una casa finita nel 2007??

    nel caso io spenderei per l'isolamento lascaindo perdere il resto

    Penso che la classe G sia dovuta all'autocertificazione e non a reali verifiche infatti ho richiesto la fotocopia della dichiarazione sostitutiva o dell'effettiva verifica effettuata da uno specialista.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 18:13
    Io personalemente in una casa del 2007 non toccherei nulla, solo normale manutenzione e modifiche estetiche al massimo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 13:17
    Giusto per capire se l'acquisto è consigliabile, in senso ampio: la casa è coperta da polizza postuma decennale? il permesso di costruire è stato richiesto successivamente al 21 luglio 2005?

  • hendrix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 13:37
    Giusto per capire se l'acquisto è consigliabile, in senso ampio: la casa è coperta da polizza postuma decennale? il permesso di costruire è stato richiesto successivamente al 21 luglio 2005?

    Purtroppo sono dettagli che ancora non conosco. Per quello che ne so io la casa è frutto di una riqualificazione ed è stata terminata nel 2007, sinceramente non saprei se il permesso è stato richiesto prima. In cosa consiste la polizza postuma decennale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 18:05
    La polizza decennale è obbligatorie per gli immobili, nuovi, in cui il titolo edilizio sia stato chiesto dopo il 21 luglio 2005. La polizza, come accennato, dovrebbe coprire anche gli impianti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI