• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-18 12:06:07

Ristrutturazione fai da te


Gianluca_riontino
login
18 Maggio 2011 ore 11:36 1
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, spero di essere nella sezione più adeguata.
Ho appena acquistato la mia prima casa e sto per fare i seguenti lavori:
-Abbattimento tramezzo
-Costruzione tramezzo
-Sostituzione infissi
-Sostituzione porte interne
-Sostituzione porta in legno con porta blindata
-Rifacimento pavimenti- Posa di parquet nuovo
-Sostituzione sanitari bagno

1)Abbattimento tramezzo e ricostruzione
Questo lavoro lo farò io con l'aiuto di un familiare abbastanza esperto. In sostanza comprerà i mattoni, la calce ecc. e dopo aver abbattuto il tramezzo esistente ne innalzeremo un altro in una posizione diversa dell'appartamento.
Dato che lo faremo noi, cosa devo produrre a livello documentale per evitare sanzioni? So che si può fare una semplice dichiarazione, (la DIA nn serve più), ma come mi comporto se non c'è un progettista abilitato che la firma? Mi sembra sprecato spendere soldi inutilmente per una piccola parete da modificare.
Posso detrarre il 36% dalle spese delle materie prime?

2)Infissi
L'azienda incaricata si preoccuperà della richiesta di detrazioni, io devo comunicare al comune anche questi lavori?

3) Va' comunicato il cambio porte interne se voglio detrarre? Anche in questo caso le acquisto e le monto io stesso.

4)Porta blindata: devo comunicarlo al comune? Posso detrarre? Anche in questo caso le acquisto e le monto io stesso.

5)Cambio sanitari li compro e li faccio montare all'idraulico, devo denucniare la cosa?

6) Il cambio della pavimentazione va denunciato? In questo caso lo compro e lo faccio posare, come mi devo comportare per le detrazioni?

Grazie a tutti
Gianluca R
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Maggio 2011, alle ore 12:06
    Stando alle mie conoscenze, in linea puramente teorica potresti anche fregartene, ma te lo sconsiglio.
    Almeno una dichiarazione di inizio lavori la devi fare. Basta un vicino di casa che si incavola per il rumore e sono guai.
    Se poi vi sono modifiche sui tramezzi non sarebbe il caso di far produrre un progetto firmato? così sistemi anche il discorso catasto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI