• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-16 20:58:12

Ristrutturazione ed isolamento pavimento garage


Ace82
login
11 Maggio 2016 ore 01:19 2
Buongiorno, sono nuovo del forum, spero di trovare qualcuno che abbia la buona volontà di indicarmi dei consigli competenti in materia edile vista la confusione che mi hanno creato alcune ditte in loco.

Abito in una villetta indipendente costruita negli anni 80, libera su 4 lati di due piani, suddivisa da piano terra abitativo, e piano interrato composto da taverna, cantina, bagno, garage.

Vorrei iniziare a ristrutturare il piano interrato in termini di isolamento termico partendo dal garage
Ho notato che durante l'inverno il pavimento interrato e molto freddo.
Non ho problemi di muffa, ne di umidità di risalita all'interno dei locali.

Il garage non è riscaldato e si trova sotto la camera da letto e misura circa 30 mq per 2,40 di altezza.
Due pareti del garage sono in cemento armato contro terra.
Ho circa 11 cm di massetto.

Che tipo di materiali dovrei utilizzare per rifare un massetto resistente da accogliere il peso di due automobili all'interno, ed isolato termicamente dal terreno?

Alcuni mi hanno consigliato di stendere come primo strato della guaina bitumica, pannelli in eps, calcestruzzo e rete metallica annegata, ed in fine pavimentazione.

Inoltre avevo pensato di creare un cappotto interno solo nelle due pareti contro terra in cemento armato, creando una doppia parete, fatta di mattoni con lana di roccia al suo interno.

Cosa ne pensate? per favore indicatemi i materiali più corretti e le loro seguenze.

Grazie infinite.




  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 20:20
    Buonasera, amio parere il cappotto su due sole pareti non è molto efficace, in quanto si creerebbe un "ponte termico" con le due pareti contigue non isolate.

    Inoltre non ritengo efficace coibentare il pavimento del garage (non riscaldato), ma consiglierei piuttosto di coibentare l'intradosso del solaio tra garage e camera da letto, cioè in pratica il soffitto del garage.

  • ace82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 20:58
    Buonasera, la ringrazio per la sua attenzione.

    Riguardo al cappotto le due pareti contigue sarebbero quelle della cantina e subito dopo la taverna, locali in previsione di applicare anche li un cappotto.

    In pratica intendevo fare un cappotto solo nei muri perimetrali contro terra, tranne i muri tramezzi divisori dei locali, sbaglio?


    Che tipo di materiale potrei usare per il soffitto del garage per non abbassare troppo ulteriormente il soffitto dato che come altezza max ho già 2,40?


    Grazie mille.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI