• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-17 10:55:34

Ristrutturazione e sostituzione infissi - 36431


Romnpotutto
login
14 Maggio 2013 ore 09:54 6
Ciao e grazie per il sostegno che offrite.

Sto valutando alcuni preventivi per eseguire dei lavori in un appartamento acquistato da poco. Sono orientato verso un'unica ditta che mi rifarebbe impianto elettrico, termoidraulico ed idraulico, spostamento di una parete non portante (per allargare una camera) ed eliminazione del servizio (piccolo vano con solo il wc) per allargare un altro vano, allargamento del bagno con inserimento del wc che prima non c'era (servizi separati). Per questo motivo, visto che la ditta non da in subappalto i lavori, non si renderebbe necessario il PSC. Ho inoltre contattato un'altra ditta per la sostituzione dei serramenti ed avrei concordato con loro di fare eseguire il lievo dei precedenti serramenti, conferimento in discarica e lavori di finitura dall'altra ditta che mi dovrebbe fare i lavori di muratura.
In pratica la ditta di serramenti posiziona i nuovi infissi, monta le tapparelle, gli isolamenti dei cassonetti, la schiuma di fissaggio, gli altri elementi di fissaggio e va via. Il tutto in poche ore di lavoro. Solo che mi sorge il dubbio se in questo caso sarebbe da riconsiderare la necessita' del PSC.

Ringrazio chiunque possa chiarirmi questa perplessita', in quanto devo prendere a breve una decisione: infatti se il psc fosse necessario, rinuncerei alla sostituzione degli infissi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 10:04
    Buongiorno, temo che il PSC nel secondo caso serva, ma attenderei che si pronunci un tecnico...ha considerato i vantaggi fiscali per la sostituzione degli infissi?

  • romnpotutto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 10:30
    Buongiorno e grazie per la risposta. Ho valutato, ma il psc mi costerebbe a partire da 1000 euro, se non sbaglio, gli infissi mi costerebbero intorno a 2300/2400, per cui il 55% non sarebbe un gran risparmio. Ma faccio una valutazione da "ignorante". Cerco un consiglio e qualche valutazione da altri punti di vista.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2013, alle ore 20:56
    Se non risponde nessuno, forse il geometra comunale potrebbe dare consiglio "spassionato"? Per gli infissi sarebbe più facile il 50%

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 15 Maggio 2013, alle ore 08:18
    Il 55 % te lo ridanno in 10 anni il 50 % nella metà del tempo.
    Fosse per me metterei tutto dentro al 50 %

  • romnpotutto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2013, alle ore 08:38
    Ciao, ma per quanto riguarda il PSC? Se io i lavori di ristrutturazione li ho terminati ed in seguito cambio gli infissi? Quindi quando il cantiere relativo alla ristrutturazione non c'e' piu'? Se comunque rientro nei tempi della richiesta cioe' del 30 giugno o altrimenti anche oltre (quando ritorna al 36%)? Per me e' un po' aleatorio "piu' ditte contemporaneamente". Mi spiegate come funziona? Sono un po' in confusione.

  • romnpotutto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Maggio 2013, alle ore 10:55
    Mi date ancora qualche opinione per chiarirmi le idee?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI