• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-08 11:03:35

Ristrutturazione e divisione casa - 2,40m di altezza


Elisamu
login
06 Febbraio 2013 ore 12:23 4
Buongiorno a tutti.

Noi abbiamo una casa singola del 77 cointestata tra mio marito e sua sorella.
La casa è di due piani di circa 110mq ciascuno. Il piano superiore ha 2.80m di altezza mentre il piano inferiore ha per metà 2.40m e l'altra metà 2.60m.

Un amico ingegnere mi ha confermato che in teoria non dovrebbero esserci problemi a scavare il piano terra per portare le altezze a 2.70m (previa attenta valutazione, ovviamente, ma diamo per scontato che si possa fare).

La casa necessita di impianti e bagni nuovi, isolamento, infissi nuovi ecc...

Vi chiedo come procedereste avendo un budget limitato (circa 100.000?) eventualmente dando priorità a tutti quei lavori che permetterebbero la creazione di due appartamenti spostando altri lavori per gli anni sucessivi.

PS: avete avuto situazioni simili? Come avete risolto?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 13:13
    Buongiorno, creando un'unità immobiliare ex novo, occorrerà certificarne l'agibilità, quindi è dagli interventi finalizzati alla stessa che occorre prendere inizio (gli impianti, per citarne qualcuno).

  • elisamu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 13:14
    Grazie mille per la risposta. Quindi per fare un elenco e capire cosa devo fare, a spanne:
    Abbassare pavimento e rifarlo;
    Rifare una padre delle finestre (troppo piccole)
    Impianto elettrico e idraulico;
    Demolizione scala e rifacimento solaio dove c'era la scala;
    Intonaci;
    Rifare un bagno;
    Bagno aggiuntivo
    Alcune pareti divisorie.

    Se non scopro ulteriori modifiche da fare (se particolari richieste del comune) questi lavori possono bastare?
    E (domanda rivolta anche ad eventuali aziende o persone che hanno già fatto questi lavori) quanto potrei spendere (ignorando intanto le pareti divisorie non quantificabili)?
    La divisione della casa conviene farla prima o dopo?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 16:36
    Sotto dovrete considerarla come un a nuova costruzione e fare tutto secondo i criteri antisismici, di isolamento e impiantistici attuali... direi che il budget andrà quasi tutto per questo appartamento.

    intanto cominciate a capire se potete ampliare andando i ncomune o sentendo un
    tecnico.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 11:03
    Secondo la mia opinione la priorità è quella di conferire all'ambiente le caratteristiche di abitabilità, ossia con una altezza di cm 270 prevista dalle norme sanitarie che regolano la materia.
    Per questa operazione è necessario verificare un eventuale cambio di destinazione di uso, poiché presumibilmente non è destinata a civile abitazione.

    Questo è quello che farei io, ossia di intervenire in un bene avente una certa consistenza e che nel mercato immobiliare si pone con un certo valore .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI