• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-01 08:06:38

Ristrutturazione del sottotetto


Giancri
login
28 Settembre 2007 ore 19:02 3
Salve a tutti,
ho scoperto l'esistenza di questo forum e per ciò mi permetto di sottoporvi un quesito.
Devo ristrutturare il sottotetto di un appartamento che sto acquistando nel centro di Torino. Per la coibentazione mi hanno detto che sarebbe bene stendere una guaina esterna per mettersi al sicuro dalle infiltrazioni di acqua.
Il tetto, però, è stato risistemato una decina di anni fa e sono stati usati, su stretta sorveglianza del comune, solo dei coppi che hanno un gancio che fissa il coppo direttamente su una traversina di legno. Questo, a detta di un professionista, elimina del tutto la possibilità di stendere la guaina, a meno di non smontare completamente il tetto, aggiungere un piano, stendere la guaina e rifissare le traversine per i coppi. Qualcuno ha esperienza di questi problemi o può suggerirmi una soluzione affidabile senza sfasciare del tutto il tetto? Tra l'altro, tengo a precisare che, siccome la mia è solo una parte del tetto totale, devo restare allo stesso livello per non creare sbalzi tra le due parti del tetto condominiale. Grazie mille per l'attenzione. Giancri
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 09:31
    Salve a tutti,
    ho scoperto l'esistenza di questo forum e per ciò mi permetto di sottoporvi un quesito.
    Devo ristrutturare il sottotetto di un appartamento che sto acquistando nel centro di Torino. Per la coibentazione mi hanno detto che sarebbe bene stendere una guaina esterna per mettersi al sicuro dalle infiltrazioni di acqua.
    Il tetto, però, è stato risistemato una decina di anni fa e sono stati usati, su stretta sorveglianza del comune, solo dei coppi che hanno un gancio che fissa il coppo direttamente su una traversina di legno. Questo, a detta di un professionista, elimina del tutto la possibilità di stendere la guaina, a meno di non smontare completamente il tetto, aggiungere un piano, stendere la guaina e rifissare le traversine per i coppi. Qualcuno ha esperienza di questi problemi o può suggerirmi una soluzione affidabile senza sfasciare del tutto il tetto? Tra l'altro, tengo a precisare che, siccome la mia è solo una parte del tetto totale, devo restare allo stesso livello per non creare sbalzi tra le due parti del tetto condominiale. Grazie mille per l'attenzione. Giancri
    poichè anch'io vivo in mansarda nel centro di torino, solidarizzo
    ovviamente una guaina esterna è meglio, ma se non vuoi/puoi smontare il tetto non puoi stenderla.
    la soluzione si trova, mi raccomando di realizzare la ventilazione del tetto o d'estate patirai il caldo.
    ciao

  • giancri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 13:35
    Grazie per la solidarietà, parquet pro!:lol:
    Tu stai nel centro di Torino o abiti in periferia?
    Ovvero, tu stai in una casa d'epoca o in una moderna?
    Perché questo mi sembra determinante per la vivibilità.
    Saluti.
    Giancri

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 08:06
    Grazie per la solidarietà, parquet pro!:lol:
    Tu stai nel centro di Torino o abiti in periferia?
    Ovvero, tu stai in una casa d'epoca o in una moderna?
    Perché questo mi sembra determinante per la vivibilità.
    Saluti.
    Giancri
    in centro, fine 800; dopo molti ripensamenti abbiamo tolto le tegole e isolato da fuori stendendo guaina. risultato? se piove molto forte, acqua un poco entra. purtroppo chi ha eseguito i lavori non sapeva che la guaina va risvoltata sui camini e non tagliata a filo. patiamo un pò d'estate xchè non abbiamo lasciato abbastanza spazio tra le tegole e l'isolante x ottenere la ventilazione sottotegola.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI