• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 17:34:21

Ristrutturazione con demolizione - 3297


Giuseppe66
login
07 Ottobre 2005 ore 11:48 1
Vorrei sottoporVi il seguente quesito:
Possiedo un fabbricato di due piani, dove nel piano terra svolgo un?attività commerciale, mentre al piano primo per metà viene occupata dal mio appartamento con scala interna indipendente e per l?altra metà c?è la copertura a falde. Tale tetto poggia direttamente sul solaio del piano primo (dove sotto si trovano appunto i locali della mia attività), che al tempo è stato fatto portante per dare la possibilità futura di una sopraelevazione in questa parte di edificio.
Oggi vorrei ristrutturare il mio appartamento e demolire il tetto per farne una grande terrazza di pertinenza esclusiva al mio appartamento e accessibile dal soggiorno trasformando una finestra in una porta-finestra (ovviamente indendo anche fare delle modifiche interne e aggiungere un bagno)
Volevo sapere se tutto ciò rientra in una ristrutturazione globale, se è sufficiente quindi una D.I.A. e se devo far redigere anche il piano di sicurezza L.494/96 (in quanto i lavori di demolizione delle falde al primo piano si dovranno eseguire ad una altezza da terra di circa 3 metri).
Nel caso invece dovessi procedere con un permesso di costruire devo comunque pagare gli oneri (legge Bucalossi) anche se non c?è alcun aumento di volume?

Ringrazio fin d?ora la Vostra cortesia e l?utilità del servizio

Giuseppe
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 17:34
    La 494 ed il contributo di costruzione non sono affatto legati alla DIA o al permesso di costruire, che sostanzialmente sono la stessa cosa, bens' all'entità e tipologia delle opere.

    A mio avviso, data la modesta quantità delle opere che descrivi, non dovresti predisporre piano della sicurezza, né ovviamente pagare oneri di urbanizzazione, ma solamente una quota del costo di costruzione, legato all'incremento di superficie dlla nuova terrazza, però ogni comune ed ogni regione sono parrocchie a sé stanti, quindi ti conviene chiedere ragguagli all'ufficio tecnico del tuo paese.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI