Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta. Lei come si muoverebbe? Proverebbe ad aspettare il comune per i progetti? Proverebbe a fare tutto con uno studio di ingegneria serio?So che senza vedere è difficile dare un giudizio, magari potreste aiutarmi nel capire come muovermi. Grazie.“Buongiorno Elunil. La situazione da Lei descritta, in effetti, desta non poche perplessità. Se La posso aiutare, ben volentieri.”
Buon anno Anonymous, Le ho scritto.“Grazie per la risposta. Lei come si muoverebbe? Proverebbe ad aspettare il comune per i progetti? Proverebbe a fare tutto con uno studio di ingegneria serio?So che senza vedere è difficile dare un giudizio, magari potreste aiutarmi nel capire come muovermi. Grazie.”
Caro Jovis, non posso che convenirne. Dalla descrizione di Anonymous, la situazione è analoga a quella vissuta da alcuni miei cari amici, sempre a Milano, per un immobile già di proprietà ALER.“Ciao ragazzi in effetti prima di demolire pareti, sopratutto all'ultimo piano, appare spesso una situazione critica, ci vuole attenzione e verifica dei carichi e delle spinte da parte di un Ingegnere, foto e disamina del posto, non si scherza con le strutture anche se a volte si parla di pareti non portanti.”
Salve a tutti. Allora vorrei acquistare un appartamento ultimo piano in palazzina anni 90.Vorrei sapere se si possono togliere due muri, eliminare bagno e fare uno open space... |
Salve,come tanti di voi devo ristrutturare casa:vorrei abbattere la tramezza che divide la sala con la cucina.Chiedevo se qualcuno poteva darmi consigli in merito, visto che non... |
Salve, ho un quesito che mi sta facendo impazzire:ho una casa di proprietà nel centro storico del comune di Luogosanto (OT), attiguo al salone, al piano terra c'è un... |
Notizie che trattano Ristrutturazione casa e abbattimento muri che potrebbero interessarti
|
Abbattimento delle barriere architettoniche e distanze tra le costruzioniLeggi e Normative Tecniche - In base alla decisione del Tar della Lombardia si può derogare alle norme sulle distanze per eseguire opere finalizzate all'abbattimento barriere architettoniche. |
Barriere architettoniche: approvato il decreto per il riparto del fondo tra le RegioniLeggi e Normative Tecniche - Approvato il decreto interministeriale che stabilisce la ripartizione tra le Regioni delle risorse per contribuire all'abbattimento delle barriere architettoniche. |
Abbattimento barriere architettoniche: buon gusto e civiltàPavimenti e rivestimenti - Il grado di civiltà di una società si misura anche in base alla quantità di barriere architettoniche che impediscono alle persone disabili di muoversi. |
Diffusione Aria in CasaImpianti - In continua diffusione i sistemi di ventilazione forzata nelle case garantiscono la possibilità del riscaldamento invernale e del condizionamento estivo. |
Adattabilità di un edificio all'abbattimento delle barriere architettonicheSoluzioni progettuali - L'adattabilità degli edifici prevede la possibilità, attraverso modesti interventi, di rendere accessibili gli spazi interni anche ai diversamente abili. |
L'ascensore per disabili in condominio prevale sul vincolo storico dell'immobileLeggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione riconosce il diritto al condomino disabile a installare un ascensore per accedere alla propria abitazione anche in caso di vincolo storico |
Detrazioni barriere architettoniche: niente bonus se in fattura la descrizione è genericaDetrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di opere per l'abbattimento delle barriere architettoniche niente benefici fiscali se in fattura non vi è la descrizione dei lavori di cui al d.m n. 236/1986 |
Potatura ed abbattimento di un alberoGiardino - Due tecniche per avere cura degli alberi nel proprio giardino: la potatura, operazione che ne regola la crescita e l'abbattimento, da attuare in caso di necessità. |
Alberi in condominioParti comuni - Non è raro, soprattutto negli edifici condominiali con cortile adibito giardino |