• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-02-16 13:36:44

Abbattimento muro portante


Ciao a tutti,
ho acquistato un appartamento in cui il salone è diviso da due zone distinte tramite un muro portante.

Il muro è lungo circa 2,60 metri, ma solo una parte è davvero portante, perché in origine c'era una porta nel mezzo, che lo divideva in una porzione da 1,2 metri e un altra spalletta da circa 60 cm.

Lo spessore è di 18cm, l'appartamento è al primo piano di sette.

Ho fatto venire un primo geometra insieme ad una ditta di ristrutturazione, che però me ne ha bocciato la fattibilità. Da quanto ho capito, però, la bocciatura è arrivata più per un discorso relativo all'eccessivo rischio di cui si sarebbero dovuti far carico, in caso di danni ai piani superiori.

Ora però sono indeciso se chiedere parere ad un altro tecnico abilitato, perché ovviamente il mio primo pensiero è quello della sicurezza e, avendo ricevuto un primo feedback negativo, forse non mi sentirei tranquillo comunque.

A qualcun altro è capitato di dover fare un lavoro simile?
Leggo sul forum che è sempre sconsigliato abbattere un muro portante, mi chiedo se in questo caso, essendo un muro di soli 18 cm, sia un po' meno "critico" l'intervento.

Grazie a tutti delle risposte!
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2023, alle ore 11:30 - ultima modifica: Giovedì 16 Febbraio 2023, all or 11:38
    Salve, direi importante far fare un sopralluogo anche ad un Ingegnere strutturista per avere un secondo responso e prendere successivamente una decisione in merito.

    Il dubbio che ha espresso in quanto allo spessore non troppo elevato della parete strutturale è giusto, perchè nella media le pareti strutturali sono di spessore maggiorato, certo che la parete strutturale anche se solo di 18 cm, non da certezza cmq di poter intervenire per fare una riapertura, proprio da qui (mi esprimo sempre a distanza senza avere uno stato dei luoghi in visione) si evince che la vecchia apertura da 1,2 m che è stata poi chiusa"secondo me prprio per motivi di sicurezza".
    Quanto alla possibile riapertura penso che sia possibile solo se l'Ingegnere dopo una disamina e i dovuti calcoli esprima il parere favorevole a procedere con la creazione di cerchiature e putrelle e altro materiale strutturle che le permetta di eseguire il lavoro in tutta sicurezza.

  • .vincenzo
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 16 Febbraio 2023, alle ore 13:36
    Salve, direi importante far fare un sopralluogo anche ad un Ingegnere strutturista per avere un secondo responso e prendere successivamente una decisione in merito.

    Il dubbio che ha espresso in quanto allo spessore non troppo elevato della parete strutturale è giusto, perchè nella media le pareti strutturali sono di spessore maggiorato, certo che la parete strutturale anche se solo di 18 cm, non da certezza cmq di poter intervenire per fare una riapertura, proprio da qui (mi esprimo sempre a distanza senza avere uno stato dei luoghi in visione) si evince che la vecchia apertura da 1,2 m che è stata poi chiusa"secondo me prprio per motivi di sicurezza".
    Quanto alla possibile riapertura penso che sia possibile solo se l'Ingegnere dopo una disamina e i dovuti calcoli esprima il parere favorevole a procedere con la creazione di cerchiature e putrelle e altro materiale strutturle che le permetta di eseguire il lavoro in tutta sicurezza.
    Grazie della risposta, aggiungo solo una precisazione: la parte che è stata "chiusa" non è di 1,2 metri ma di 80 cm circa, 1,2 metri è una delle due parti del muro che erano già in piedi nella planimetria originale. Dubito inoltre che sia stata chiusa la porzione di muro rimanente per motivi strutturali, dato che quella porzione è comunque un tramezzo e non è fatta in cemento armato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Notizie che trattano Abbattimento muro portante che potrebbero interessarti


Come capire se un muro è portante

Affittare casa - Riconoscere i muri portanti è il primo passo per pianificare qualsiasi tipo di intervento edilizio, così da assicurare solidità e sicurezza all'intera struttura

Adattabilità di un edificio all'abbattimento delle barriere architettoniche

Soluzioni progettuali - L'adattabilità degli edifici prevede la possibilità, attraverso modesti interventi, di rendere accessibili gli spazi interni anche ai diversamente abili.

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.

La porta scorrevole a scomparsa come innovazione nel campo edilizio

Infissi - La porta scorrevole a scomparsa, fino a pochi decenni fa, era realizzata con sistemi artigianali che non garantivano gli aspetti funzionali delle attuali soluzioni.

Abbattimento delle barriere architettoniche e distanze tra le costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - In base alla decisione del Tar della Lombardia si può derogare alle norme sulle distanze per eseguire opere finalizzate all'abbattimento barriere architettoniche.

Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa no

Restauro edile - Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Come eseguire una corretta cerchiatura del muro portante

Restauro edile - La cerchiatura del muro portante è un intervento che prevede il rinforzo strutturale della parete a seguito dell'apertura di un vano per porte o finestre

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI