• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-21 13:31:13

Ristrutturazione casa.. difficile procedere


Sardina
login
19 Dicembre 2006 ore 13:45 9
Ciao

sono in procinto con la mia famiglia di restrutturare casa , e devo dire che è davvero difficile per non parlare dei costi.
Avrei tantissime domande da porre ..
innanzi tutto specifico che devo devo restruttutrare due appartamenti , ricavandone un terzo (nello stesso piano) , e "costruire" un sottotetto abitabile ;
ho già fatto il progetto e il computometrico ma i costi che richiedono sono davvero eccessivi (per le nostre tasche)!!!!!
ora devo informarmi con degli impresari edili con la speranza che i costi effettivi siano inferiori rispetto a quelli risultanti dal cmetrico. C è da dire che molti lavori potrebebro essere eseguiti da componenti della famiglia quindi riducono quel calcolo .. ma tutti certo!
quindi come porsi con gli impresari? questi lavori poi non possono essere detratti , giusto?

le problematiche sono tante .. come gestire tutto?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 17:52
    Non è facile gestire il tutto,intanto iniziamo a dire quali lavori ti puoi fare da sola,poi iniziamo a fare cosi:
    Approntamento cantiere normative sicurezza ecc ecc
    Demolizioni cosa e perche
    rifacimenti opere murarie cosa e perche
    Poi i pavimenti te li compri da sola i rivistimenti anche e chiedi solo la posa
    Gli impianti elettrici e idraulici contrattali da sola poi chiedi quanti soldi per le assistenze a prescindere da quanto spendereai per i detti impianti.
    Falegnameria cioè porte finestre paraventi eventuale tetto contratta direttamente il falegname poi chiedi quanto per l'assistenza,insomma stai cercando di fare tre case non sono bazzecole in teoria dovresti spendee per tre case niente di piu

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 08:32
    Sardina,
    perché dici che non puoi detrarre le spese che sosterrai (o era una domanda retorica)?
    Basta seguire tutta la procedura che poi non è niente di trascendentale e potrai detrarre il solito 36%, su qualcosa forse anche il 55...si vedrà dalla finanziaria appena disponibile il testo definitivo approvato...

    ciao

  • sardina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 10:47
    Ciao
    parlavo dei lavori eseguiti da noi che non possono essere scaricati ... la detrazione del 55% su cosa? il sottotetto ricavato è detraibile?
    alcuni lavori di demolizione possono essere eseguiti da noi così come alcuni rifacimenti...

    volevo fare una domanda : la persona che segue i lavori può in un certo senso obligare a seguire i lavori in una certa maniera mentre noi preferiamo scegliere un altra metodica?

    il computometrico che ci è stato presentato ha possibilità di calare di prezzo , vìsto che alcuni lavori vengono eseguiti da noi?
    dovendo scegliere una impresa edile .. (difficile ) gli dobbiamo presentare per forza il cmetrico? o può stimare un preventivo direttamente lui?

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 11:01
    Dunque,
    nel caso di lavori seguiti da voi puoi scaricare l'acquisto dei materiali....o anche quelli....
    tu puoi far fare i lavori a chi vuoi e come vuoi sempre che loro siano d'accordo e...capaci, se non lo sono (d'accordo) chiedi a un'altro...nessuno ti obbliga a nulla, una volta deciso che cosa fare ci sono mille modi per farlo, sempre rimanendo nel lecito e nella giusta e buona regola d'arte, ovvio
    eppoi, il computo metrico credo sia indicativo, non "assolutamente" valido, se io trovo imprese che mi fanno i lavori a meno, meglio così
    il computo metrico invece ti da una stima dei lavori da eseguire, quella lista, cioè le lavorazioni da eseguire, o parte di essa, tu devi dare all'impresa che ti fa i preventivi, non i prezzi...sennò che fai????
    poi non capisco una cosa: che cosa intendi per "detraibile"?
    in che senso vuoi "detrarre il sottotetto"?
    o forse intendi dire che è "abu...", non lo voglio neanche scrivere,
    se è così allora che vuoi detrarre?non esiste neanche in progetto, semmai....
    boh, sii più chiara....
    scusa, ma...ti vedo male....
    ciao

  • sardina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 11:38
    No no niente di abu*** tranquillo....

    intendevo se rientra nelle spese detraibili ...ma credo di si... devo leggere bene la legge ,,,
    mi vedi male? no dai ... mi devo solo organizzare....

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 11:51
    E va be' dai, ti vedo solo un po' disorientata, ma è normale all'inizio
    adesso ti dai 'na bella inquadrata e via, ok?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 12:14
    Certo che devi presentare un computometrico all'impresa edile,altrimenti su cosa te lo fa il preventivo?Il detto deve essere scritto bene e deve prevedere tutto cosi da lasciare meno spazio possibile alle interpretazioni ,alle varie ed eventuali a questo andranno aggiunti gli extra imprevisti ,normlamente l'impresa edile e il direttore dei lavori si occupano del piano sicurezza con il primo responsabile il proprietario della casa,in cantiere potranno lavorare solo persone inserite sul piano di sicurezza previo presentazione pos durk e tutti i requisiti richiesti,nel caso i proprietari siano idonei lo possono fare ,altrimenti non è possibile,esempio:sìnel caso in cui il proprietario è un elettricista puo farsi il lavoro da solo,nel caso faccia il ragioniere non puo lavorare in cantiere anche se suo

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 13:24
    Scusa, i rif. legislativi di queste ultime cose?
    credo inoltre che il piano della sicurezza sia obbligatorio solo se superi determinate condizioni...
    insomma sardina, consiglio da "amica": prendi carta e penna, prendi le leggi di riferimento e cerca di capire in che mondo ti stai muovendo, altrimenti ciascuno te la racconterà a modo suo, senza sapere che non tutto vale per tutto...fortunatamente....
    ciao

  • sardina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 13:31
    Si certo la sicurezza prima di tutto per carità ...

    accetto più consigli possibili ,,per orientarmi meglio,,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI