• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-25 12:02:10

Ristrutturazione - 4678


Anonimo
login
25 Gennaio 2006 ore 08:03 1
Buongiorno a tutti voi,
sto acquistando casa a Milano, di circa mq 50 e avrei bisogno di una consulenza su più di un argomento, ma per ora vi chiedo gentilmente di potermi dare indicazioni su tre in particolare:

1. sulla mappa catastale è individuata solo la scala a chiocciola che porta ad un soppalco dove ora è presente solo un piccolo bagno. Doveva essere visibile sulla cartina catastale anche il bagno in oggetto?

2. il proprietario mi ha detto che si può tranquillamente ampliare il soppalco già presente, senza neanche chiedere autorizzazioni. Domanda: si può veramente? e senza alcuna dichiarazione?

3. per effettuare lavori di ristrutturazione interna, di che documentazione occorre munirsi e che autorizzazioni devono richiedersi? si potrebbero fare iniziare a fare i lavori?

grazie mille e complimenti per la vostra competena e il servizio che offrite.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 12:02
    Grazie a nome del forum per il complimento.
    vorrei dirti che qui ognuno porta le proprie esperienze e va alla ricerca di consigli: questo fa sì che le cose che ti verranno dette dagli utenti non sono consulenze vere e proprie ma frutto di esperienze e a volte anche di semplici sentito dire. vale la pena quindi verificare sempre la veridicità e la fattibilità dei pareri.

    venendo ai quesiti da te proposti direi che:

    1. se la mappa catastale riporta una scala a chiocciola è ovvio che questa scala porta da qualche parte. questa qualche parte corrisponde al bagno? se no, come viene definito questo ambiente?

    2. la fattibilità del soppalco dipende da norme urbanistiche del comune specifico in cui risiedi. devi recarti all'ufficio tecnico del tuo comune ed informarti. per esempio qui a bologna puoi fare un soppalco che è pari ad 1/3 della superficie su cui si affaccia (su un ambiente di 30 mq puoi fare 10 mq di soppalco ecc.), l'altezza minima del sotto deve essere di almeno 1,8 mt e via di seguito su altre norme.
    in generale comunque non puoi fare questo lavoro se non con un regolare permesso che può anche essere una dia.

    3. se si tratta di ordinaria manutenzione, cioè togliere e mettere pavimenti, mobili, porte, tinteggiature, adeguamenti di impiantistica uguale all'esistente ecc. non serve niente.
    se si tratta di straordinaria manutenzione, per es. soppalchi, spostamento muri, apertura porte, ecc. devi incaricare un tecnico che dovrà presentare la dia al comune o altra documentazione necessaria.

    saluti, giacuratolo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI