• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-10 20:14:49

Ristrutturazione - 27052


The_fra
login
04 Novembre 2009 ore 18:51 7
Ciao a tutti,
sto aiutando una mia amica a ristrutturare un suo piccolo appartamento a milano, zona Corso Como. L'immobile fa parte di un complesso molto vecchio, quindi ha una muratura portante ( 60-70 cm ). I soffitti sono alti 3.75. Avevo intenzione d realizzare un cappotto esterno ma m è stato bocciato in quanto dovrei presentarlo all'assemblea condominiale e nn penso sia fattibile. Ho pensato quindi d demolire una parte del muro portante e sostituire la parte restaten con blocchetti portanti da 20 cm. pensate sai fattibile?? per quanto riguarda un soppalco?? grazie!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 22:54
    Esiste la possibilità di fare un cappotto interno senza necessariamente demolire nulla

    consulterei un buon progettista per le verifiche del caso ed i giusti dimensionamenti, consiglio inoltre una termografia per valutare le effettive dispersioni quindi poter intervenire in modo efficace e mirato

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 13:15
    Be l'eventuale demolizione è fatta proprio per non perdere spazio con il cappotto interno..la termografia nn penso sia molto necessaria...gli infissi sn composti da singolo vetro, isolamento inesistente...di dispersioni ce ne sono a volontà!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 13:51
    Bè ben difficilmente puoi demolire 10 cm di muro portante sulla totalità dei muri perimetrali

    esistono dei materiali che hanno un ottima resa in poco spazio non dovresti perdere più di 5 cm

    volendo esiste anche l'aerogel dove con 9 mm hai prestazioni eccezionali ma non ho ancora comunicazione dei prezzi

  • impresaflavio
    0
    Ricerca discussioni per utenteImpresa Flavio Costruzioni Edili
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 18:08
    Ci sono cosi svariate soluzioni al tuo problema !
    Ed il soppalco e portante o solo in cartongesso?
    Saluti
    Fausto

    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, PER CORTESIA ELIMINI IL LINK NELLA SUA FIRMA.

    LO STAFF

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 18:53
    Be ma la porzione portante demolita la sostituisco con un blocchetto tipo poroton portante..che sicuramente ha migliori prestazioni termiche..cmq x quanto riguarda il soppalco sto abbandonando l idea di farlo in quanto sopa avrai troppo poco spazio anche considerarlo come un semplice ripostiglio... Potrei fare il contrario invece..lasciare un 90 cm da terra, soppalco ( 15cm ) e 270 fino al soffito. Cosi potrei usare lo spazio sotto piu facilmente!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 09:33
    Sinceramente trovo la sostituzione della parte demolita con una porzione di poroton una fatica e un costo inutile in quanto in realtà non ti garantirebbe le prestazioni termiche richieste dalla legge e che devi rispettare in questo caso praticamente se ottieni un migliormaento dell' attule di un 10 % è già tanto e non riuscirestia ripristinare le caratteristiche portanti della muratura attule in quanto non sarebbe legata come la precedente

    Se puoi sacrificare 2 cm hanno messo in commercio un feltro a base di aerogel di 9 mm di spessore da poter intonacare.

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 20:14
    La porta interna per il ripostiglio posso farla da 70??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI