• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-10 13:32:01

Ristrutturare casa al mare


Piskellorm
login
09 Dicembre 2009 ore 17:58 3
Salve, e buonaseraa tutti, è ufficialmente il mio primo post!

vado subito al sodo...

molto probabilmente da giugno, mi trasferirò con la mia futura moglie, in una casa al mare, in maniera fissa, in una casa che ora è utilizzata principalmente in estate.( sempre da lei )

dovendo cambiare un po di cose, in modo da farla diventare come piace noi, mi stanno venendo molti dubbi...

le finestre, gli infissi ,e le inferiate, sono completamente da rifare, uno perché sono vecchie, e dalle finestre entrano molti spifferi, e 2 perché le inferiate ( anche se dipingiamo già tutti gli anni ) si rovinano sempre e dico sempre,diventando cigolanti e piene di ruggine.
stessa cosa vale anche per il cancello di accesso al giardino, sempre pieno di ruggine.

ora, levando i lavori di muratura interni, la mia domanda è questa, come posso fare per non far logorare, almeno non 1 volta l 'anno, inferiate e cancellone?
e ho un fastidioso problema, cioè ho notato che i pavimenti dentro sembrano come se fossero stati appena lavati, un po scivolosi, ma ho notato questa cosa solo d'inverno, magari dopo qualche mese dove la casa è stata disabitata. può definirsi un problema o è normale perché non c'è nessuno ?

scusate le mille e mille domande, ma vorrei iniziare a capirci qualcosa!
grazie mille!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 07:53
    Le inferriate ti si arrugginiscono perché i protettivi che usi (ogni anno) sono di scarsa qualità.il pavimento invece ti risulta "come appena lavato e scivoloso" per un semplice motivo: superficialmente ti si forma della condensa.
    entrambi i problemi sono facilmente risolvibili, dipende dalle tue esigenze quanta garanzia di durata desideri.

  • piskellorm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 08:44
    Ciao e grazie per la risposta

    ero interessato ad effettuare degli ottimi lavori, in modo che poi nel tempo, oltre a durarmi di piu', devo spendere meno in manutenzione..
    il fatto è che sta propio fronte mare, ovvero, calcola chec'è, spiaggia-marciapiede largo - strada a 2 corsie - marciapiede- casa..
    quindi salsedine, vento con sabbia, nebbiolina di salsedine, le prende tutte!

    mi avevano consigliato l'alluminio sia per le finestre cheper le inferiate, ma ho dei dubbi a riguardo, lo vedo troppo leggerino...

    però è pur vero che il ferro viene letteralmente mangiato da quei fattori atmosferici!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 13:32
    Ti ho inviato un mp, leggilo.
    per quanto riguarda l'alluminio fatti un giro nella zona e nota gli infissi come si presentano; forse meglio il pvc.
    per quanto riguarda il ferro e le superfici civili ribadisco che è solo questione di qualità di ciò che applichi, i protettivi specifici per resistere alle aggressioni marine esistono, solo che difficilmente li troverai nelle rivendite edili, nè l'applicatore tradizionale saprebbe scegliere/reperire quelli che fanno al caso tuo.
    di quanta garanzia abbisogni?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI