menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2009-10-12 16:42:45

Ristrutturano il tetto al confine e piove in casa nostra


Fc2
login
25 Maggio 2008 ore 09:29 7
Hanno rimosso il tetto di un fabbricato confinante oggetto di una ristrutturazione completa.

al confine c'è il nostro tetto, appena rifatto, i cui lavori di sistemazione sono terminati il 4 dicembre 2007.

al confine tra i 2 tetti ora si è creata una lacuna, parte del nostro tetto è a vista e soprattutto entra acqua in casa di un nostro condomino che confina con il muro ed il tetto vicino.

gli operai della ditta che esegue la ristrutturazione (subappalto di un subappalto di un altro subappalto, ovvero tutti a partita IVA singola... forse tutti) riferiscono che non è possibile tale infiltrazione se non per i primi metri ed hanno installato un telo di protezione visibilmente ridotto rispetto alla apertura determinata.

Hanno riferito inoltre:
- che la guaina ardesiata del nostro tetto era inserita sotto il loro tetto, dunque sono stati costretti a rimuoverla;
- ripristineranno tutto alla fine;
- che il nostro tetto è fatto male.

Ho suggerito al condominio di inviare una comunicazione al proprietario dell'immobile confinante ed al direttore lavori chiedendo un intervento di emergenza a protezione delle infiltrazioni, ma dovremmo fare qualcosa altro?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 11:50
    Ti trasferisco nella sezione edilizia del forum dove tecnici della materia potrebbero darti informazioni per una valida opposizione agli inteventi in corso.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 21:54
    Intanto abbiamo inviato una raccomandata al loro direttore dei lavori...

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Settembre 2009, alle ore 11:05
    Aggiornamento sulla vicenda dei lavori al confine del nostro condominio:

    - in seguito alle comunicazioni inviate alla controparte circa i danni subiti a causa dei loro lavori presso il muro di confine, è stato anche chiesto un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) al Tribunale di Bologna che ha nominato un giovane geometra come consulente del Giudice;
    - nella nostra Assemblea condominiale i miei colleghi condomini sono stati capaci di votare contro la nomina di un ns perito di parte per assistere il giovane geometra nominato dal Tribunale (unico voto a favore della nomina: il mio);
    - il giovane geometra nominato dal tribunale si è trovato quindi circondato da ingegneri, geometri, e numerosi tecnici della controparte (tutti i tecnici del cantiere in corso) ed anche il loro avvocato durante i sopralluoghi dell'accertamento. Da parte nostra erano presenti solo i singoli condomini che avevano subito i danni, da soli, singolarmente in ciascuna unità immobiliare.
    - l'esisto della perizia del giovane geometra nominato dal Giudice dunque è stato quindi influenzato da pressioni tecniche-psicologiche: questa è l'opinione mia e di tutto il ns condominio.
    - infatti la perizia riconosce 4 soldi per i danni subiti dal ns condominio, in quota parte per ciascun danno rilevato.
    - siccome i danni riguardano solo proprietà esclusive, i singoli condomini ricevono niente o pochissimo.
    - il nostro poco-esperto amministratore, nel corso dell'ultima riunione condominiale, in risposta alla mia rinnovata richiesta di nominare al più presto un tecnico esperto per il nostro condominio e proseguire l'azione presso il tribunale, ha scoraggiato tutti i presenti ritenendo inutile e persa in partenza ogni ulteriore azione;
    - il nostro poco-esperto amministratore ha addirittura proposto che le spese di riparazione dei danni delle singole proprietà siano pagati da tutti i condomini...

    quest'ultima proposta mi pare sia proprio in contrasto con ogni regola applicabile, prima hanno gestito male e con superficialità tutta la pratica, poi vogliono essere risarciti dai condomini del condominio che nulla c'entrano con questa questione...

    credo che siamo nelle mani di un amministratore proprio poco-esperto.

    aiuto

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 08:06
    Potreste nominare un tecnico di parte (CTP) che relazioni e quantifichi obiettivamente danni ed interventi in contraddittorio con il consulente del giudice o di qualsiasi altro consulente eventualmente nominando.
    un giovane geometra nominato dal giudice non necessariamente possiede l'esperienza necessaria per valutare obiettivamente la questione, anche in considerazione del fatto che prima degli interventi da parte del vicino di infiltrazioni non ce n'erano se, come specifichi, questi si sono verificati in concomitanza degli interventi di ristrutturazione del confinante.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 17:54
    Ciao, l'ATP comprendeva anche l'accertamento di cause e responsabilità, ai sensi del nuovo art. 696 bis cpc?

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Ottobre 2009, alle ore 18:02
    Siccome la questione è di interesse condominiale, i condomini non sono del parere di nominare il tecnico CTP.

    L'amministratore poco esperto invece propone: che il condominio (noi) si faccia carico dei danni dei condomini che li hanno subiti.

    Prima non vogliono attivare tutti gli strumenti per reclamare la riparazione dei danni a chi li ha provocati (perché, l'amministratore dice: la ditta che esegue i lavori è molto preparata a difendersi in queste vicende), poi chiedono denari ai condomini che non c'entrano nulla con questa questione... perché? Forse perché sono meno preparati a difendersi da chi se ne approfitta?

    secondo me non possono farlo.
    i miei danni poi sono relativi alla realizzazione di una struttura muraria di canne fumarie davanti la finestra... come mi ripagano il danno?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 16:42
    La propensione espressa dall'amministratore, nè più nè meno, appare suicida.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI