• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 08:51:12

Risparmio energetico finanziaria 2007


Aballocchi
login
20 Aprile 2007 ore 07:48 6
Ciao,

sto ristrutturando casa e sostituirò tutti gli infissi con quelli in PVC e installerò un termocamino; il mio geometra mi ha detto che posso usufruire della detrazione per il risparmio energetico (55%) però io vorrei sapere come è necessario pagare i fornitori, solo con bonifico? Se io pago gli infissi a rate li posso detrarre? Nessuno, nè il geometra, nè il commercialista mi sa dire niente in merito...so solo che un tecnico abilitato deve fornire una certificazione alla fine lavori. Qualcuno mi può aiutare?

Annalisa
  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 09:43
    Ma il pagamento a rate è comunque un pagamento in contante per l'azienda...
    Tu richiedi un prestito ad una società finanziaria. i tuoi fornitori invece avranno soldi in contanti...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 11:14
    Vendo serramenti in pvc...posso dirti che se paghi con finanziamento, farei figurare l'erogazione a tuo favore e poi te mi pratichi il bonifico per l'intero importo per la benedetta detrazione. per la certificazione lavori fatta da tecnico ho la possibilità di farla senza problemi.
    dunque se il tuo geometra sa nulla...digli che si aggiorni

  • jones77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 15:29
    Ti consiglio di visitare il sito internet www.acs.enea.it .
    Sul sito dell'ENEA è dettagliatamente illustrata la procedura per usufruire dell'agevolazione del 55% ed i vari adempimenti.

    rena64 ma per certificazioni lavori cosa intendi?!?!?! mi auguro che sia quella che richiede la legge che non si tratta di un misero certificatucolo ma bensì una CERTIFICAZIONE ENERGETICA o in assenza di regolamenti attuativi, come adesso, di ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA conforme con quanto disposto dal d.lgs 311/2006, che non mi sembra una cosetta da niente.

    saluti

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 15:57
    Ti consiglio di visitare il sito internet www.acs.enea.it .
    Sul sito dell'ENEA è dettagliatamente illustrata la procedura per usufruire dell'agevolazione del 55% ed i vari adempimenti.

    rena64 ma per certificazioni lavori cosa intendi?!?!?! mi auguro che sia quella che richiede la legge che non si tratta di un misero certificatucolo ma bensì una CERTIFICAZIONE ENERGETICA o in assenza di regolamenti attuativi, come adesso, di ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA conforme con quanto disposto dal d.lgs 311/2006, che non mi sembra una cosetta da niente.

    saluti
    Concordo sul sito dell'ENEA: è ricco di informazioni.
    Anche sul certificato, di cui parla rena64, sono d'accordo: è tutt'altro che banale, fatto bene. E' chiaro che "fatto bene" comporta un bel po' di lavoro che, spesso, nessuno vuole pagare.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 17:13
    Per la certificazione energetica ho mio fratello geometra che la fa, e per una sostituzione di infissi so che chiede una cifra per nulla esosa..e le fa senza problemi. forse perché è abituato a fare frazionamenti, accatastamenti..ecc ecc che ormai nessun " vecchio" geometra si mette a fare.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 08:51
    Per la certificazione energetica ho mio fratello geometra che la fa, e per una sostituzione di infissi so che chiede una cifra per nulla esosa..e le fa senza problemi. forse perché è abituato a fare frazionamenti, accatastamenti..ecc ecc che ormai nessun " vecchio" geometra si mette a fare.

    Un geometra che fa certificazioni energetiche ? Strano.
    Il Tecnico Abilitato a rilasciare la Certificazione Energetica, può essere lo stesso che rilascia l'Asseverazione della rispondenza dell'intervento a quanto progettato, ma comunque deve essere un Tecnico che opera nell'ambito delle proprie competenze.
    Quindi:
    - un geometra può rilasciare l'Asseverazione quando riveste il ruolo di Direttore Lavori dell'intervento ma non può rilascire Certificazione Energetica per lo stesso intervento;
    - un perito termotecnico può rilasciare la Certificazione Energetica anche se non ha svolto il ruolo di Direttore Lavori;
    - un ingegnere può rilasciare l'Asseverazione quando riveste il ruolo di Direttore Lavori dell'intervento e può anche rilascire la Certificazione Energetiche per lo stesso intervento.

    In sostanza, ogni Tecnico può operare solo nell'ambito delleproprie competenze.

    I termini che ho usato sono quelli indicati nel DM del 19 febbraio 2007.

    Sauti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI