Salve,
dal terreno di mio nonno, sto mettendo su un palazzo di 4 appartamenti, ciascuno su due piani.
Località: Roma.
Ho parlato veramente con parecchia gente, contattando ditte qua e là e finalmente sto portando un preventivo fino in fondo. Capire se il prezzo che ne sta venendo fuori è equo, è un'impresa, certo la ditta mi pare molto preparata... eppure... chiedo conforto a voi.
Sono partito senza preconcetti, nel senso che non avevo in mente l'impianto, volevo arrivare solo all'ottimo.
Si tratta di appartamenti abitati, non certo da vivere solo il week end.
Questo l'impianto che ne è uscito:
4 impianti indipendenti, uno per appartamento. Pavimenti radianti, caldaia a condensazione (anche se ora il tecnico se ne è uscito con questa pompa di calore... boh). Solare termico, un pannello per impianto e dove possibile, stufa a pallet.
Tutto integrato, se volete, pubblico piante e preventivi.
Eppure ancora il dubbio mi assale, è Novembre, ancora non ho acceso i riscaldamenti nella mia vecchia casa. Secondo voi esperti... per quello che ho detto.
Meglio riscaldamento a pavimento o radiatori?
Meglio solare termico o i pannelli non sono poi così efficienti?
Meglio caldaia a gas o pompa di calore?
Caldaia tradizionale o a condesazione?
Non mi dite "dipende" sono un ingegnere e tutti sappiamo che stabilite le condizioni a contorno esistono contributi che hanno un rendimento o inutili, convenienti o meno. O magari assolutamente ininfluenti o quasi.
Grazie per qualsiasi contributo.
Ioria