• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-19 22:46:02

Riscalddamento con termostufa a pellet


Peppopeppo
login
07 Febbraio 2010 ore 15:16 6
Salve devo ristrutturare casa ke è disposta su 2 livelli ho optato x il riscaldamento a pavimento con una termostufa a pellet vorrei sapere di ke potenza deve avere,il negoziante mi ha detto ke una 25kw va benissimo la casa e di 100mq in totale l altezza del soffitto si aggira intorno ai 2,90 mt ,che termostufe mi consigliate?quanto si aggirano i prezzi delle termostufe?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 07:50
    Dunque
    Dalle domande che poni, desumo che ne sai poco.
    Cerchero' di aiutarti.
    Se vai su qualsiasi sito di produttori di termostufe, troverai per ogni modello la relativa scheda tecnica dove ci sono alcuni dati che ti interessano.
    Quelli che ti servono come minimo sono: potenza resa all'acqua e volume riscaldabile.
    La potenza resa all'acqua e' la potenza effettiva ( detratta dalla potenza irradiata ) che serve per riscaldare l'acqua dei termosifoni;
    Il volume riscaldabile e' ovviamente il volume massimo riscaldabile: per calcolarlo grossolanamente moltiplica la supreficie di casa per l'altezza.
    Il volume riscaldabile e' calcolato con un coefficiente termico di circa 35W/mq quindi con un isolamento medio.
    Ti consiglio di sovradimensionare la potenza di un circa 30 % in piu', per far lavorare la termostufa "tranquillamente".
    Per quanto riguardo le marche ti consiglio stufe costruite per lavorare seriamente e non giocattoli magari carini esteticamente ma molto poco affidabili.
    Fai attenzione all'impianto, alla canna fumaria e a come viene installata la sufa.
    Se vuoi altre info chiedi pure.

  • basic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 19:06
    Ciao, non mi voglio porre come esperto, ma per mia esperienza ti consiglio si la termostufa a pellet ma non per riscaldamento a pavimento.
    Sono stufe che consumano veramente poco anche se a costo di un po' di fatica purchè ti approvvigioni di pellet per tempo magari attraverso dei gruppi di acquisto che se ti interessa ti posso indicare.
    Ma non sono adatte per lavorare a basse temperature perché tendono a formare creosoto sullo scambiatore.
    Si potrebbero usare grandi serbatoi di accumulo termico ma per questa tipologia di riscaldamento sono più adatti pannelli solari, caldaie a condensazione ecc.
    Ma lascio la parola a maggiori esperti!
    Basic

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 08:59
    Sono d'accordo con basic.
    Con il riscaldamento a pavimento, e' consigliabile il puffer (boiler o accumulatore che dir si voglia) tra l'impianto e la termostufa.
    Pero' e qui casca l'asino perevitare la formazione de creosoto giustamente evidenziata dal buon Basic, e che e' davvero un problema non da poco, esistono aziende che producono termostufe che non hanno di questi problemi.
    E qui mi ricollego al mio post precedente: di termostufe ne esistono centiania ma di termostufe che vengono prodotte da aziende davvero serie che investono nella ricerca che magari sono meno note proprio perche' prodotti di alta qualtia' ce ne sono poche.
    E mi riferisco ai problemi noti a tutti quelli che usano termostufe pellet: rumorosita' della coclea, blocco ed usura della stessa, problemi di annerimeno vetro, intasamento e pulizia continua braciere, discontinuita' di rendimento consumi anomali, blocchi continui per problemi di condensa e tiraggio etc.
    Per cui ripeto se vuoi usare davvero una termostufa per riscaldarti e risparmiare, se vuoi usare una termostufa in modo intensivo, proprio come una caldaia, e non ti serve solo per bellezza o per accenderla ogni tanto, allora ti consiglio di comprarne una davvero seria!
    A disposizione per tutte le domande che vuoi fare!

  • uomobarba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 20:06
    Colgo la tua disponibilità 'the manager" e ti chiedo quali sono le marche più valide su cui orientare la propria scelta, a proposito di termostufa..
    io ho già un boiler di accumulo a cui ho collegato il pannello solare termico a cui vorrei integrare una termostufa.. oltre ai più consuetii nomi quali klover o jolly-mec, non conosco altre marche valide o presunte tali.
    su quali mi consigliconsigliate di orientarmi?
    mille grazie

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 12:01
    Famar brevetti, Clam, Ungaro, Dz, Jolly mec.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 22:46
    Famar brevetti, Clam, Ungaro, Dz, Jolly mec.


    la nordica/extraflame come la vedi?

    mi piaceva la lucrezia idro (è una 25 kw) che ha anche la pulizia automatica del braciere.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI