• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-05 08:46:31

Riscaldare seconda casa in collina, zona nord est, a 720 slm


Tenz59
login
25 Aprile 2007 ore 18:34 2
Un saluto a tutti

Sono di Udine

Ho acquistato una casa di circa 70 mq in collina (sempre in provincia di Udine), l'uso è come seconda casa.
La casa è al piano terra ed è accostata da entrambi i lati ad altre case (tipo villa a schiera), sopra c'è un'altro appartamento, la costruzione è abbastanza recente e l'isolamento sembra discreto, ha finestre in legno con doppio vetro (vetrocamera).
La casa ha l'ingresso, una stanza uso sala/cucina di circa 25mq, una camera da letto di circa 20 mq, una camera più piccola e un bagno finestrato.
Davanti ha un piccolo giardino e dietro una trerrazza.

Attualmente per il riscaldamento è presente una stufa a legna in muratura nella sala/cucina, che serve anche per riscaldare tutto l'ambiente.
Un scaldabagno elettrico/legna in bagno.
Premetto che l'approvvigionamento di legna non è un problema avendo, relativamente vicino alla casa dei boschi di mia proprietà, non so ancora se andrò a raccoglierla ma ci sono.

La sto sistemando un po, non neccessita di grossi lavori; dipingere le pareti, dipingere le finestre e poco altro.

Vorrei mettere un impianto di riscaldamento, devo collegarmi a un bombolone di GAS, la Liquigas predisporra il tutto fornendomi le tubazioni e il contatore, dal contatore in poi ovviamente devo decidere cosa fare.

Qui casca l'asino.

Consulente A:
Visto che è una seconda casa, termoconvettori a camera stagna e scaldabagno a GAS

Consulente B:
Caldaia/ scaldabagno a GAS e termosifoni

Non vi dico le differenze di preventivo tra un idraulico e un altro, per il lavoro a 4 termosifoni:
uno 4.500? opere murarie comprese.
l'altro 6.000? con tubi a vista perché vanno di moda (Non sanno più cosa inventare)

Per i 3termoconvettori a camera stagna più scaldabagno circa 5.000?

Chiedo cortesemente:

Quale delle due soluzioni secondo Voi è migliore, esistono soluzioni migliori di quete due? Riscaldamento a battiscopa etc..

Sperando di essere stato chiaro attendo con grande interesse vostre riosposte e consigli.

Saluti
Enzo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Aprile 2007, alle ore 19:52
    Scusa dici che l'approvvigionamento di legna non è un problema e stai pensando al gas, mah.
    Hai anche la canna fumaria che serve la stufa a legna.

    Sostituisci la stufa ad aria con un bel termocamino chiuso ad acqua, in inverno la magia del fuoco è incomparabile rispetto ad una caldaia a gas.
    Alimenti quattro termosifoni, scegliendo un tipo a basso contenuto d'acqua e superficie frontale elevata belli alti, in modo che vadano a regime nel minor tempo possibile.
    Metti i tubi esterni in modo che anche loro contribuiscano a diffondere il calore più velocemente, senza disperderlo dentro la muratura, tanto sono di moda.
    Chiedi preventivi ad altri idraulici perché quelli che hai già interpellato col fischio che scenderanno di prezzo.
    I termosifoni li devi scegliere tu e per il dimensionamento ti devi far aiutare dal un termotecnico.
    saluti

  • tenz59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Maggio 2007, alle ore 08:46
    Grazie per la risposta

    Effettivamente, dopo le informazioni ricevute, sto perseguendo questa strada.
    Non sostituirò la stufa già presente in cucina perché è fatta interamente in mattoni ed è molto bella.
    La soluzione che mi sembra più adatta è quella di mettere una termostufa a legna, la più piccola che ho trovato è una Vescovi da 23Kw di potenza nominale.

    Penso di metterla in bagno, perché c'è posto e perché ho pronta la canna fumaria.

    Metterò la caldaia per l'acqua calda e quattro caloriferi.

    Attendo conferme o suggerimenti in merito.

    Evviva il Forum che mi ha evitato di fare un st*****ta della quale poi sicuramente mi sarei pentito.
    Enzo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI