• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-28 17:34:52

Riscaldamento termoconvettori


Sicter
login
27 Maggio 2008 ore 18:46 7
Salve ho bisogno di un consiglio su dei cambiamenti sull' impianto di riscaldamento. Vorrei sostituire tre termosifoni in ghisa con dei termoconvettori ad acqua per velocizzare il riscaldamento risparmiando sul consumo del gas. E' valido il mio discorso?
Se si esistono dei termoconvettori che in estate possono raffreddare o al meno deumidificare l'ambiente utilizzando l'acqua dell'impiando? Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 18:59
    I termoconvettori esistono,puoi montarli per la funzione riscaldamento,va controllato il tipo di impianto e i diametri dei tubi,per funzionare bene hanno bisono di piu acqua rispetto ad un radiatore,migliori il confort ma non so se riuscirai a risparmiare gas,se hai bisogni di 10kw che siano radiatori o termoconvettori sempre 10 devi consumare ,per la funzione estiva va fatto un impianto calcolato per lo scopo isolato altrettanto fatti gli scarichi delle condense e messo un refrigeratore d'acqua

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 10:54
    Vuoi un cosiglio ?
    Lascia perdere!
    Infatti anche io mi sono informato lungamente poiche' volevo fare la tua stessa cosa, ma alla fine diventava un operazione dal risultato dubbio.
    Infatti un ventilconvettore ha "esigenze" tiotalmente diverse da un termosifone e la loro " convivenza " e' davvero difficile se non impossibile.
    Ho avuto infatti fitte corrispondenze con i tecnici delle varie case costruttrici (quindi non installatori) che mi hanno confermato la fattibilita' ma intervenendo pesantemente sulla f"fluidodinamica" dell'impianto aggiungendo circolatori addizionali, separatori idraulici ed altre "stregonerie".
    Il caso peggiore e' prorpio quello che hai tu e cioe' far convivere ventilconvettori e termosifoni insieme!
    Che in effetti era quello che volevo anch'io!
    Una cosa e' certa in questo caso non si sa come va a finire e si corre il rischio di far funzionare i ventilconvettori e quindi di non godere della loro efficienza oppure di decrementare l'efficienza dei termosifoni.
    Inoltre nel mio caso che ho i tubi dell'impianto da 12 mm la cosa e' ancora peggio.
    Infatti l'unica soluzione, e' quella di sostituire tutti i termosifoni con i ventilconvettori e montare tutte quelle "diavolerie" sull'impianto creando comunqe una soluzione di compromesso.
    Se vuoi ti allego tutte le mai che ho ricevuto dai tecnici.
    Lo so che magfari tu ho disilluso ma credimi dispiace anche a me!!!

  • sicter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 14:10
    Grazie per avermi risposto. Il fatto, per il riscaldamento, ho problemi seri in camera da letto, l'idraulico mi ha istallato il termosifone dietro la porta è quindi la stanza non riscalda come dovrebbe rispetto agli altri ambienti.Grazie

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 14:21
    Certe persone sarebbero da metterli alla gogna !
    Posso suggerirti due cose:
    Installa nelle stanze piu' calde le valvole termostatiche in modo che i termosifoni delle stanze piu "sfigate" "pompino" di piu'
    E poi se puoi installa un termosifone piu' alto e quindi con potenzialita' maggiore.
    Io con le valvole termostatiche ho guadagnato molto.
    Infatti anche io ho le due camere da letto piu' fredde delle altre camere nonostante abbia i termosifoni in posizione molto favorevole e siano belli grandi.
    Le valvole termostatiche una vola raggiunta la temperatura si chiudono e tuta l'acqua calda va ai termosifoni delle camere fredde.

    Tutto qui.

  • sicter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 14:30
    Grazie.
    Scusami se ti tormendo, ma per il raffreddamendo dell'ambiente nelle stanze, quale consiglio mi puoi dare? Tenendo conto che io abito in un appartamento al terzo piano (palazzo di 5 P) non ho balconi ma solo finestre, i condonimi non vogliono che si installi il split esterno sulle pareti.

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 15:25
    Scusa ma l'impianto di riscaldamento di cui parli è indipendente o condominiale?

  • sicter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 17:34
    è indipendente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI