• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-10 09:04:38

Riscaldamento: quale impianto?


Mabede
login
20 Febbraio 2006 ore 13:04 6
Ho acquistato una casa di tre piani a circa 800 m sul livello del mare priva di impianto di riscaldamento.
Ogni piano ha una superficie di circa 100 mq:
- salone cucina bagno
- 4 camere e bagno
- mansarda
Vorrei un consiglio sul tipo di impianto da installare, tenendo conto che la casa non sarà abitata stabilmente ma prevalentemente nei week-end.
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 16:20
    Un normale impianto a termosifoni ,ben fatto e un bollitore da 120l per l'acqua calda dividi i tre piani facendo tre zone,visto la metratura della casa devi trovare una caldaia da 34kw

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Febbraio 2006, alle ore 08:36
    Grazie mille a Radiante per la risposta!
    Vorrei chiederti se la realizzazione di un impianto tradizionale, magari limitato ai primi due piani (riscalderei la zona mansarda del terzo piano, ancora da sistemare, con una stufa da acquistare in un secondo tempo) e l'acquisto di una caldaia a GPL o gasolio ad occhio e croce può costare più o meno rispetto ad un'altra soluzione che mi hanno proposto:
    stufa a pellets al piano terra (dove c'è anche un camino e lo spazio non è diviso) e altra stufa a pellets al secondo piano con canalizzazione dell'aria calda nelle 4 caere da letto. Il costo complessivo delle due stufe si aggirerebbe sui 6.000 Euro.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Febbraio 2006, alle ore 10:06
    A mio avviso spendi meno se fai un impianto normale,porta le tubazioni anche in mansarda e predisponi radiatori anche nel vano scala uno per ogni piano,poi puoi abbinare il camino all'impianto o puoi mettere una caldia a pallets in parallelo a quellla a gas/gasolio.
    Le caldaie a pallets o stufe costano di piu di una normale caldaia a gas,considerato che non la usi spesso non si quanto possa convenire.

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 21:50
    A mio avviso spendi meno se fai un impianto normale,porta le tubazioni anche in mansarda e predisponi radiatori anche nel vano scala uno per ogni piano,poi puoi abbinare il camino all'impianto o puoi mettere una caldia a pallets in parallelo a quellla a gas/gasolio.
    Le caldaie a pallets o stufe costano di piu di una normale caldaia a gas,considerato che non la usi spesso non si quanto possa convenire.

    In base alle tue indicazioni (e dopo varie peripezie) mi sono fatto fare alcuni preventivi:
    il più conveniente propone
    - 17 allacci per i tre piani della casa, 3 collettori, 3 valvole di zona e 1 linea principale dalla caldaia ai collettori per 2.900 Euro+IVA.
    - Caldaia IMMERGAS istantanea 28KW 1.500 Euro+IVA o Caldaia IMMERGAS con bollitore 27KW 1.700 Euro+IVA
    - Montaggio caldaia 200 Euro
    - Autoclave e serbatoio 1.200 Euro
    Considerato che non vorrei rompere il pavimento del piano intermedio mi è stato proposto di portare i tubi dal piano terra al terzo piano e scendere a quello intermedio nelle varie stanze attraverso le pareti (a pioggia)
    L'abbinamento al camino o a eventuali stufe lo escludrei perché ovviamente i costi aumentano notevolmente
    Ti sarei molto grato se potessi darmi una tua opinione
    Saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 22:24
    Come prezzo sembra conveniente,ti manca l'impianto gas, la canna fumaria con il kit fumi della calaia, i radiator,i fai aggiungere tutto,la cisterna che cisterna è e da quanti litri? la pompa che pompa è?
    Considerando le notevoli dimenzioni della casa io farei cosi,centrale termica dove mettere la caldaia,collettore di distribuzione con tre circolatori uno per piano comandati da termostato ambiente uno per piano,distribuzione di tipo tradizionale,l'impianto del piano intermedio lo passi dal piano terra al collettore in caldaia gli abbini un compensatore idraulico detta acnhe equilibratore/diffangatore monterei un bollitore e coi lavori predisporrei uno o due bagni in piu (due bagni per 300mq mi sembrano pochi)poi un domani puoi anche abbiarci una caldaia a pallets/legna che hai gia tutto pronto per farlo ,predisponi gia la canna fumaria,fai passare anche due tubazioni dal tetto al locale caldaia per eventuale pannello solare ,cosi hai tutto predisposto puoi iniziare a vivere la casa e col tempo corredarla di tutti i confot senza spaccare ulteriormente

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Maggio 2006, alle ore 09:04
    Come prezzo sembra conveniente,ti manca l'impianto gas, la canna fumaria con il kit fumi della calaia, i radiator,i fai aggiungere tutto,la cisterna che cisterna è e da quanti litri? la pompa che pompa è?
    Considerando le notevoli dimenzioni della casa io farei cosi,centrale termica dove mettere la caldaia,collettore di distribuzione con tre circolatori uno per piano comandati da termostato ambiente uno per piano,distribuzione di tipo tradizionale,l'impianto del piano intermedio lo passi dal piano terra al collettore in caldaia gli abbini un compensatore idraulico detta acnhe equilibratore/diffangatore monterei un bollitore e coi lavori predisporrei uno o due bagni in piu (due bagni per 300mq mi sembrano pochi)poi un domani puoi anche abbiarci una caldaia a pallets/legna che hai gia tutto pronto per farlo ,predisponi gia la canna fumaria,fai passare anche due tubazioni dal tetto al locale caldaia per eventuale pannello solare ,cosi hai tutto predisposto puoi iniziare a vivere la casa e col tempo corredarla di tutti i confot senza spaccare ulteriormente
    Grazie per le preziosissime indicazioni.
    Mi farò specificare tutte le voci non dettagliate.
    Se avrai ancora qualche minuto da dedicarmi ti faccio sapere.
    Un saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI