• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-12 15:20:44

Riscaldamento: metano o gpl?


Stramino
login
09 Gennaio 2010 ore 11:27 3
Innanzitutto bentrovati a tutti!

Mi chiamo Daniele e mi sto avvicinando solo ora al complicato ma affascinante mondo dell'edilizia.

Voglio illustrarvi la mia situazione e i miei dubbi sperando che possiate aiutarmi:

Sto comprando una villetta di tre piani:

Piano Seminterrato
Piano terra rialzato
Mansarda

Il seminterrato lo è solo per due lati con la terra che arriva fino ad 1,5 mt. Un lato è in comune con un'altra casa e l'ultimo è a piano terra. L'altezza è di 2,80 mt con finestre lungo i tre lati liberi.

Il piano terra, è rialzato rispetto alla strada, ecco perché il seminterrato non è a tutti gli effetti "interrato".

Ora il problema: l'abitazione, pur essendo unica, ha il seminterrato che vorrei adibire a rustico in cui ricevere gli amici o da prestare a mio fratello per qualche mese, quando viene a trovarmi, ma che risulta come cantina e lavatoio. Tutto l'edificio è cmq intestato a me.

Ora il problema utenze: io vorrei dividerle completamente e infatti gli impianti sono creati separati: Acqua, Elettricità, Riscaldamento, questo perché nei mesi in cui il rustico è occupato da mio fratello, avrei un consumo eccessivo che mi porterebbe ad una tariffa superiore, ma anche per una questione di correttezza e praticità.

Per acqua ed elettricità non dovrei avere problemi ad ottenere due contatori separati, anche se ancora debbo esserne sicuro al 100%.

Per quanto riguarda il riscaldamento, ho dei dubbi:

Premesso che la zona è servita dal metano, qualcuno mi dice che sia impossibile avere due contatori in una casa divisa come la mia, altri sono meno catastrofici.

Io sto comunque predisponendo due tubi del metano distinti, ma nel frattempo l'idraulico mi ha dato il consiglio di alimentare la casa sopra col metano, mentre quella nel Seminterrato con un bombolone di GPL.

Per chiarire meglio la situazione, nel seminterrato sarà installata una termostufa a pellet, quindi il Gpl mi servirebbe solo per cucinare e per avere l'acqua calda in estate.

Quindi le mie domande sono:

1. Secondo voi è impossibile che mi diano il metano separato?

2. Con l'abbinamento GPL + Termostufa, potrei ammortizzare bene il costo maggiore del GPL?

3. Non esistono bomboloni interrati o bombole di metano?

4. Avete dei suggerimenti?

Grazie a tutti!
  • stramino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 12:59
    Ok, non ho trovato alcun aiuto da voi per quanto riguarda i miei quesiti... si vede che faccio domande poco interessanti o non degne di risposta

    Comunque mi sono informato altrove e ho capito che non potrò avere al momento il metano diviso.

    Quindi rimangono due alternative:

    1. alimentare tutta casa a metano, applicare una termostufa a pellet per il seminterrato e quindi usare il metano solo per cucinare e per produrre acqua calda in estate o quando la stufa è spenta con una caldaia

    2. Montare nel seminterrato invece di una caldaia, uno scaldabagno a gas in abbinamento ad un pannello solare con serbatoio.

    Voi che ne dite? In pratica, per la produzione di sola acqua calda in estate e quando la stufa è spenta, mi conviene una caldaia o uno scaldabagno con abbinato un pannello solare?

    Grazie comunque a tutti

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 15:06
    Io riscalderei il seminterrato con il metano e sulla linea che và alla caldaia inserirei un contatore per quantificare il consumo di metano.
    Buona ovviamente l'idea dei pannelli solari magari per il piano dove abiti tu, utilizzarli per un'appartamento usato saltuariamente mi sembra uno spreco

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 15:20
    Non ti daranno sue contatori del metano nè dell'Enel nè dell'acqua. Considera che per avere le forniture dovresti presentare le certificazioni di conformità degli impianti, il certificato di agibilità e le due unità immobiliari: tutte cose che non hai, dato che sotto è cantina.
    Lascia i contatori unici, quindi metti dei contabilizzatori all'ingresso del seminterrato, così pagherai un'unica bolletta per servizio, ma potrai far pagare a tuo fratello la sua parte.
    Così usi solo il metano e non ti metti il bombolone in casa.
    Alternativa visto che usi poco il piano seminterrato: metti dei ventilconvettori elettrici, che scaldano in fretta e quando non li si sono spenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI