• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 23:18:05

Riscaldamento in montagna


Vito77
login
07 Gennaio 2007 ore 19:33 6
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi chiedo gentilmente consiglio.
Nella casa in montagna di 80mq (a 1500m d'altitudine), ho un sistema di riscaldamento elettrico che risale all'86, una stube e una cucina economica (a legna). Purtroppo le stufe impiegano un paio di giorni ad entrare a regime e il sistema elettrico cosuma molto e fa ben poco il suo dovere.
Chiedo quindi che sitemi, economici nell'acquisto, nell'istallazione e nell'esercizio, sono oggi presenti sul mercato.
Navigando ho trovato dei termosifoni eletricci simili a quelli che ho: RISCALDAMENTO SVEDESE al sito http://www.afsystem.org/RISCALDAMENTO/R ... vedesi.htm
e i caloriferi ECOTECNICA
http://www.dobroprom.it/elettroradiator ... iatori.htm
Dimenticavo, non ho possibilità di eseguire lavori radicali e il metano non arriva dove ho la casa.
Vi ringrazio per una risposta.
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 21:42
    Hei vito
    77 dovrebbe essere il tuo anno di nascita giusto?
    be allora 6 un giovincello
    quindi la mia risposta non puo' essere che ben accetta
    siamo sotto le feste e l'allegria non manca quindi senza indugi
    vuoi un riscaldamento non invasivo economico da applicare alla tua abitazione in montagna a mt 1500slm giusto!
    partendo dal presupposto che tu abbia moglie o fidanzata e per certo la possibilita' di scaldarla in maniera adeguata ma non velocemente
    ( la casa )
    nel frattempo dal momento che arrivi accendi le stufe a legna e cominci a mandar via i pinguini che dormono nei letti !!!!
    puoi adottare quello che facevo io molti anni fa'
    il riscaldamento delle TRE EFFE (f)
    auguroni e beato te

  • vito77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 22:26
    Grazie stiezza per la "focosa" accoglienza.
    Regola d'oro quella che consigli, ma i muri restan freddi

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 22:38
    Vuoi la nuda verita' allora eh !!!!
    E' E' E' E'
    un so ceh dirti
    le stufe vanno benissimo se non ho capito male
    con un p'o' di spirito di adattamento dai 2 giorni pssano in fretta
    sempre che tu possa stare almeno 2 settimane altrimenti
    cmq potresti se hai un balcone adottare dei condizionatori a pompa di calore R410 con dei risultati ottimi
    fai abbinare un micro interruttore htech telefoni e la pompa di calore si aziona da sola
    il tempo di arrivare (3ore) e ti trovi l'ambiente stemperato
    oppure fai la teòefonata 2 giorni prima ed eviti le tre FFF
    hahahahahhaah
    t'invidio azzz
    ma non x le tre fff
    ma per la neve azzz
    be mi tempi na promessa andata a male ahahahaah
    auguri di nuovo

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 23:23
    Tre F?
    Questa non la conoscevo

    sta per ...
    fotti
    fotti
    fotti?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 22:52
    Tre F?
    Questa non la conoscevo

    sta per ...
    fotti
    fotti
    fotti?
    maccheeee sarebbe stato troppo esplicito
    le tre fff stanno semplicemente per
    foco
    fiasco
    fixx
    hahahahahah
    tutte e tre scaldano non ti pare?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 23:18
    AH AH AH AH

    BELLISSIMA...

    Concordo pienamente.... le tre f scaldano... e parecchio....

    bisognerebbe brevettarle...


    ci pensate a stiezza e radiante che vanno in giro a proporre e MONTARE impianti di riscaldamento...... a 3 F...... EH EH EH.....!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.190 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI