• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-04 17:50:23

Riscaldamento. idee?


Danielegenova
login
03 Settembre 2006 ore 22:51 7
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto.

Ho un localetto di 20 metri quadrati circa e soffitto alto 4 metri. Questa estate ho fatto l'impianto elettrico e l'ho sistemato un po'.
Sta per arrivare il freddo e devo decidere cosa utilizzare per il riscaldamento.

Elettrico, a gas....?

Sono all'oscuro visto che non conosco l'argomento. Leggendo qua e là ho trovato questi radiatori svedesi.

Sapete consigliarmi? Grazie dell'attenzione
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 23:44
    Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto.

    Ho un localetto di 20 metri quadrati circa e soffitto alto 4 metri. Questa estate ho fatto l'impianto elettrico e l'ho sistemato un po'.
    Sta per arrivare il freddo e devo decidere cosa utilizzare per il riscaldamento.

    Elettrico, a gas....?

    Sono all'oscuro visto che non conosco l'argomento. Leggendo qua e là ho trovato questi radiatori svedesi.

    Sapete consigliarmi? Grazie dell'attenzione


    Perché non valuti la possibilità di installare un climatizzatore in pompa di calore ?!?
    Poi certo dipende che uso fai di questo locale, quanto lo usi, che temperature esterne/interne ci sono lì ....ect....ect...

  • danielegenova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 23:51
    L'ipotesi l'ho scartata perché più dispendiosa e laboriosa.

    Abito a Genova e la temperatura non è mai freddissima.

    Inoltre il sopracitato locale lo userei non tutti i giorni.


    I radiatori svedesi mi "intrippavano" perché mi paiono economici, efficaci e facili da installare.

    Non essendo del mestiere e non avendo conoscenze a riguardo mi piacerebbero vostri punti di vista anche per ciò che concerne l'uso di altre soluzioni.

    Grazie ancora

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:29
    L'ipotesi l'ho scartata perché più dispendiosa e laboriosa.

    Abito a Genova e la temperatura non è mai freddissima.

    Inoltre il sopracitato locale lo userei non tutti i giorni.


    I radiatori svedesi mi "intrippavano" perché mi paiono economici, efficaci e facili da installare.

    Non essendo del mestiere e non avendo conoscenze a riguardo mi piacerebbero vostri punti di vista anche per ciò che concerne l'uso di altre soluzioni.


    Apposta per quello allra sarebbe appropriata una pompa di calore aldilà dei ridotti consumi la versatilità di utilizzo ( caldo, freddo, ventilazione e deumidificazione in un'unica soluzione) ed il costo contenuto !

    Qui cmq siamo in Italia non certo in Svezia qui l'elettricità non costa certo come in quella nazione........ una stufa ad olio dielettrico ....oddio non ci vogli nemmeno pensare !!!!!!!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:31
    L'ipotesi l'ho scartata perché più dispendiosa e laboriosa.

    Abito a Genova e la temperatura non è mai freddissima.

    Inoltre il sopracitato locale lo userei non tutti i giorni.


    I radiatori svedesi mi "intrippavano" perché mi paiono economici, efficaci e facili da installare.








    Non essendo del mestiere e non avendo conoscenze a riguardo mi piacerebbero vostri punti di vista anche per ciò che concerne l'uso di altre soluzioni.


    Apposta per quello allra sarebbe appropriata una pompa di calore aldilà dei ridotti consumi la versatilità di utilizzo ( caldo, freddo, ventilazione e deumidificazione in un'unica soluzione) ed il costo contenuto !

    Qui cmq siamo in Italia non certo in Svezia qui l'elettricità non costa certo come in quella nazione........ una stufa ad olio dielettrico ....oddio non ci voglio nemmeno pensare

  • danielegenova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:45

    Apposta per quello allra sarebbe appropriata una pompa di calore aldilà dei ridotti consumi la versatilità di utilizzo ( caldo, freddo, ventilazione e deumidificazione in un'unica soluzione) ed il costo contenuto !



    Non tutti concordano con il fatto che l'impianto elettrico vada scartato a priori..

  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 16:17
    Ciao,
    prova a dare un'occhiata su www.bello-tech.com
    commercializzano un prodotto nuovo, gli elettroradiatori Ecotecnica.
    I consumi sono molto ridotti e il prezzo mi sembra molto competitivo rispetto a qualsiasi altro tipo di riscaldamento, inoltre le dimensioni del tuo locale secondo me si adattano benissimo a questo tipo di riscaldamento.
    Prova a contattarli ...
    Ciao

  • danielegenova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 17:50
    Ciao,
    prova a dare un'occhiata su www.bello-tech.com
    commercializzano un prodotto nuovo, gli elettroradiatori Ecotecnica.
    I consumi sono molto ridotti e il prezzo mi sembra molto competitivo rispetto a qualsiasi altro tipo di riscaldamento, inoltre le dimensioni del tuo locale secondo me si adattano benissimo a questo tipo di riscaldamento.
    Prova a contattarli ...
    Ciao

    Grazie ci do un'occhiata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.589 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI