• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-01 10:26:24

Riscaldamento ex novo in casa d'epoca


Epoque
login
31 Ottobre 2007 ore 09:48 4
Ciao, sto pensando di comprare casa avrei bisgno di qualche consiglio.
spero di aver trovato l forum giusto! :p

proprio qualche giorno fa ho visto un casa da ristrutturare a cui mancano anche i riscaldamenti, nel senso che nn li ha mai avuti e credo che il proprietario usasse una stufa.

ora mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore visto che si dovrebbe fare un impianto ex novo. ho guardato un pò su internet, ma non sono riuscita a raccapezzarmi.

sono favorevole al riscladamento sotto il pavimento, tanto comunque dovrei spaccare i pavimenti per rifare tubazioni cucina/bagno, ma vorrei contenere le spese ed avere anche efficienza.

cosa mi consigliate?

la casa è in un condominio d'epoca, gli altri inquilini nn so come si siano organizzati: ho visto qualche caldaia fuori, ma era una minoranza e credo che questo sia l'unico appartamento ancora senza riscaldamento.
come fanno gli altri?

grazie!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 14:58
    Contenere le spese non è facile,per il riscaldamento a pavimento va visto quanto spazio c'è a disposizione fra mattonella e solaio,poi decidere se farlo o meno ,l'appartamento è molto vecchio c'è bisogno di un esatto conto delle dispersioni termiche per stabilire quanto impianto fare e se riesce a scaldarti ,in caso di no devi isolare tutto l'appartamento cambiare le finestre,il lavoro di isolamento andrebbe fatto a prscindere dal tipo di impianto ,eseguito l'isolamento puoi scegliere se fare a pavimento normalmente pi ucostoso o a termosifoni

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 15:32
    Se non vuoi spendere tanto ci fai mettere i collettori e con i tubi a pavimento raggiungi i radiatori. comunque l'intervento sarà costoso, perché dovrai intubare la canna fumaria, metterci una caldaia a condensazione e vedere quali problemi incontri con la linea del gas metano. se ancora ci metti l'impianto radiante i prezzi saliranno. se la casa non è sembre abitata meglio i radiatori tradizionali. un progettista abilitato saprà consigliarti per il meglio. ciao tennison

  • epoque
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 17:45
    Ok
    mi consigliate quindi di non comprare quella casa...!

    per circa 60 mq, quale potrebbe essere la spesa per mettere i riscaldamenti a pavimento? ho letto sempre su questo forum che ci sono anche quelli a battiscopa, ma sono sconsigliatissimi...vero?

    in genere vorrei qualcosa che riscaldasse casa in modo uniforme visto che ho perennemente freddo e in genere patisco gli ambienti riscaldati con i termosifoni normali (a meno di non lasciarli accesi h24)

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 10:26
    Il senso di freddo è una cosa comune a molte persone. lasciare accesi i radiatori 24 ore al giorno non significa un gran che, la temperatura dell'ambiente è quella che conta. personalmente ti consiglio, guardando al fattore economico, un impianto tradizionale a radiatori e una buona caldaia. il tecnico che ti farà il progetto sarà in grado di calcolare tutti i fattori determinanti per un buon comfort. se vuoi mettere un termo arredo nel bagno ricordati di aggiungere anche un normale radiatore, altrimenti il freddo è scontato. piuttosto che optare per il radiante a pavimento potresti investire su serramenti e isolamenti. ad esempio una buona porta blindata ti evita gli spifferi che abitualmente entrano dal vano scale delle case d'epoca dotate di porte anch'esse d'epoca. sono tutte cose che danno valore all'immobile, oltre a farti stare in caldo. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI