Avevo pensato anche io a qualcosa del genere ma non so se si risolve il problema in quanto le reti verrebbero comunque al di sotto dell'isolamento“Ciao,
forse potrebbe essere una soluzione, ma dipende molto anche da quanto si vuol spendere.
Potrebbe bastare un materassino di lana di vetro e del polistirene, o meglio un materassino di fibra di cocco, ma non ti potrei garantire il risultato perché non sono un esperto.
Ah! ho sentito parlare di pannelli in polistirene estruso ad alta densità Profoil Panel di Progres Profiles.
In pratica sono pannelli di poco spessore (circa 5/6 mm fino 5/6 cm di spessore), che impermeabilizzano e insonorizzano.
Chissà magari potrebbe risolverti con poco lavoro, prova sentire qualche muratore o conoscenti di zona se lo conoscono o lo hanno già montato.:-))”
Si certo, vedendo la foto è chiaro.“Avevo pensato anche io a qualcosa del genere ma non so se si risolve il problema in quanto le reti verrebbero comunque al di sotto dell'isolamento
Allego una foto.”
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile... |
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica. |
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state... |
Buonasera....spiego la problematica e cerco una risposta di professionisti o persone competenti in materia...Il caso è questo: per una questione estetica ho proceduto ad... |
BuongiornoDal mio tetto in legno a vista, a volte provengono dei rumori fortissimi durante l'intera giornata, piu evidenti mattina e sera, tipo schioppettii (ta ta ta), a volte... |
Notizie che trattano Riscaldamento e rumore controsoffitto che potrebbero interessarti
|
Come effettuare la manutenzione dei pavimentiPulizia casa - Macchie sul parquet, graffi, bruciature o buchi su moquette e linoleum possono essere facilmente riparati con interventi che rendano il danno invisibile. |
Recuperare il vecchio parquetPavimenti e rivestimenti - Sostituire i vecchi pavimenti storici nati insieme alla casa a favore di nuovi materiali più moderni, oppure mantenere i pavimenti originari rimettendoli a posto? |
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazioneFacciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura. |
Tutti i vantaggi di un controsoffittoFacciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni. |
Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da teFai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale. |
Controsoffitti utiliFacciate e pareti - Realizzare controsoffitti utili e sicuri, impiegando materiali e profili adatti capaci di assicurare risultati validi esteticamente e valori di confort elevati. |
Idea progettuale per una cucina aperta sul salone: un sinuoso designSoluzioni progettuali - La cucina si apre sul soggiorno: l'area pranzo con uno svuotamento circolare al controsoffitto è complementare a un muretto curvo di connessione tra gli spazi. |
Come progettare cucina, salotto e studio in 30 mqZona living - Come progettare cucina salotto e studio in 30 mq: nuove pareti e geometrie in cartongesso, per creare un arioso open space con angolo cottura e una stanza studio |
Salotto classico contemporaneo: armonie strutturali e d'arredoZona living - Salone classico contemporaneo: il controsoffitto e un'idea décor con setto vetrato schermante fanno da scenario agli arredi, per un effetto plastico e luminoso. |