Buongiorno, vivo da poco con la mia famiglia in un casolare di campagna in Toscana, purtroppo in affitto.
Nella casa c'e' un riscaldamento a gpl con radiatori. Avremmo bisogno d'evitare il conto del gpl.
La casa e' di circa 130m2 su 2 piani e al piano terra c'e' un grande camino.
Abbiamo un budget molto limitato
Stavo considerando:
A. termostufa a legna accanto al camino collegata al circuito dei radiatori
B. termocamino aperto collegato al circuito dei radiatori
C. termocamino ad aria
D. pannelli solari ad aria
da quel che ho capito:
A. e' cara la termostufa ed il collegamento al circuito dei radiatori e' anche caro e complicato (non e' sempre detto che funzioni bene)
B. il termocamino aperto e' spartano, piu' economico ma ha sempre il problema dell'inserimento al circuito ad acqua dei radiatori. In piu' mi dicono che le serpentine dell'acqua sopra al fuoco si riempiono di fuligine e catrame ed e' complicatissimo pulirle
C. termocamino ad aria piu' economico della termostufa non c'e da fare collegamenti al circuito radiatori, ma aria calda antipatica, secca, quando si spegne la temperatura va subito giu'
D. pannelli solari ad aria. Chi li produce e vende mi dice che sono economici, facili da installare, non c'e' legna da comprare e gestire e tengono la casa a 16gradi tranquillamente (settimana senza sole usi il gpl). Un mistero, non li conosce nessuno.
Qualche consiglio? grazie
Gennaro