• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-19 20:22:27

Riscaldamento caminetto a bioetilene


20mandorli
login
19 Ottobre 2011 ore 09:25 4
Cosa ne pensate? pensavo di metterlo non in sostituzione all'impianto a metano ma per "fare ambiente" e dare quel grado in più.

Quello che vorrei capire è se è conveniente, se almeno per la stanza dove lo installerei (molto grande a alta) ha un senso economico, lo chiedo perché ho visto che consumano pochino (sui 0,25l/h per 1,5kW) ma che i prezzi del bioetilene sono da pazzi, sui 4euro al litro.... sono io che ho cercato male o costa davvero così caro????

Grazie!
  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 12:09
    Forse ti riferisci al bioetanolo, ovvero alcool etilico ottenuto da produzioni agricole. il bioetilene è un prodotto di processo ottenuto per catalisi dal bioetanolo, col quale poi vengono prodotti pvc ed altri composti polimerici di sintesi.
    Un mio cliente ha in casa una stufa a bioetanolo ed è molto contento della resa termica. Il prezzo del combustibile che hai indicato è molto elevato, e secondo me non giustificato. Se utilizzi una stufa del genere, tieni conto che aumenterà la presenza di CO2 e di umidità in casa, entrambi questi aspetti sarebbero da evitare, o perlomeno da tener presente. La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare una stufa che scarichi i fumi di combustione all'esterno.
    Saluti

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 13:15
    Concordo con quanto detto da ilmedicodellacasa, che ha confermato tutti i miei dubbi su questi camini che sono indubbiamente molto belli da vedere.

  • 20mandorli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 16:50
    Si intendevo bioetanolo...

    Hai scritto del prezzo combustibile elevato, perché sai che si può trovare a meno? Io ho ancora fatto una ricerca su internet, e non ho trovato nulla sotto i 2,5?/litro. Mi pare caro, in confronto al costo di gasolio e benzina che già di loro sono ben gravati da tasse varie...

    A livello di consumo sono però po' perplesso.
    Bruciano 0,25l/h per 1,5kW quindi il costo orario al kW non sarà inferiore a 0,5?. Se non sbaglio però 1kWh di corrente costa circa 0,15?, quindi mi pare che questo caminetto costi 3 volte tanto una stufetta elettrica di pari potenza. Cosa che mi suona strana considerati i rendimenti dei due sistemi, con l'elettrico a rendimento minore.

    Circa CO2 e umidità mi preoccupo meno dato che l'ambiente è molto grande, saranno 30mq con soffitto che per metà superficie arriva fino al tetto (6m) essendoci la scala per la mansarda.

    Cosa ne pensate?

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 20:22
    Il prezzo è elevato perché oggi la moda ci impone determinate scelte "bio", e la moda costa! Vantaggi ed utilità sono un'altra cosa.
    L'etanolo prodotto da fonti rinnovabili, può emettere come sottoprodotto di combustione qualche sostanza dannosa o tossica se la purezza del prodotto non è garantita.
    I valori di rendimento che hai dato, sono un tantino ottimistici anche per l'etanolo puro di sintesi. Quello ottenuto da vegetali contiene sempre un pò d'acqua, quindi scalda meno.
    Il riscaldamento elettrico a resistenza (dissipativo), ha un rendimento del 100%, ovvero tutta l'energia che giunge alla stufa dalla rete si trasforma integralmente in calore. Vista in un altra ottica, si può anche dire che il rendimento è dello 0% perché tutta l'energia viene interamente dissipata.
    Sulla produzione di umidità e di CO2, sarei più prudente. Ogni occupante immette con la respirazione circa 100 gr/h di vapore acqueo in ambiente, se utilizzi la stufa a 1 Kg/h, otterrai circa 800 gr/h di produzione di vapore dalla stufa, oltre a quella degli occupanti. Cioè se siete in 2, preparatevi ad essere in 10! Per la CO2 poi, vedi tu, stai andando a respirare dei gas di scarico. In ogni caso è meglio non scherzare col fuoco!
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI