menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2009-01-18 17:29:54

Riscaldamento a pavimeto e massetto


Anonymous
login
17 Dicembre 2008 ore 12:33 6
Ho un problema con il massetto e vorrei un parere imparziale da voi .
vi espongo i passaggi per farvi una panoramica :
- posa igloo
- gettata di cemento con rete metallica
- posa riscaldamento a pavimento con giunti di separazione
- creazione di fasce per livelli in cemento
- riempimento tra le fasce con miscel sabbia e additivo
- tempo di attesa per asciugatura 35 gg
- accensione riscaldamento
- temperatura di funzionamento 30° ( esterna 0°)
- il giorno dopo si sono formate delle crepe tra le fasce e il riempimento e in alcuni punti camminandoci sopra il massetto oscilla leggermente
- dopo 5 gg le crepe non sono aumentate

Vorrei sapere cosa è successo e come posso porvi rimedio , escludendo la mia diattriba con idraulico e muratore che si danno la colpa a vicenda .
Vi ringrazio anticipatamente
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 12:33
    Posa igloo? Hai fatto un vespaio ? se non sono indiscreto potrei sapere quanto lo hai pagato al mq e di che altezza è ?

    saluti

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Dicembre 2008, alle ore 15:39
    Ho un problema con il massetto e vorrei un parere imparziale da voi .
    vi espongo i passaggi per farvi una panoramica :
    - posa igloo
    - gettata di cemento con rete metallica
    - posa riscaldamento a pavimento con giunti di separazione (cosa intendi con giunti di separazione)
    - creazione di fasce per livelli in cemento(cosa intendi con queste)
    - riempimento tra le fasce con miscel sabbia e additivo
    - tempo di attesa per asciugatura 35 gg(senza shock termico)
    - accensione riscaldamento
    - temperatura di funzionamento 30° ( esterna 0°) (subito 30° oppure in una settimana)
    - il giorno dopo si sono formate delle crepe tra le fasce e il riempimento e in alcuni punti camminandoci sopra il massetto oscilla leggermente (Il pannello posa piano sulla gettata oppure è ondulato e appoggia in qualche punto)
    - dopo 5 gg le crepe non sono aumentate

    Vorrei sapere cosa è successo e come posso porvi rimedio , escludendo la mia diattriba con idraulico e muratore che si danno la colpa a vicenda .
    Vi ringrazio anticipatamente

    Rettifica le fasi spiegando meglio.

    http://www.rdz.it/video.php
    Dai un occhiata qui che capisci bene come si fà.Ciao.

  • massimog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 09:46
    Ciao, ho letto con interesse la tua mail. Ho appena realizzato il massetto, e sono in attesa di poter accendere la caldaia per poter fare la rampa termica suggerita dall'impiantista. Il mio pavimento/massetto e' realizzato come segue:

    1) Fasce perimetrali di compensazione 5mm
    2) pannello polistirolo per posizionamento tubi
    3) rete metallica
    4) massetto mix PaRis (con fibre metalliche)
    5) tagli di frazionamento sotto le porte
    6) un taglio anche in un locale di circa 40m2

    Rampa termica di salita suggerita prima della posa dei pavimenti: Accendere e tenere l'acqua del circuito Bassa T° a 20° per 2/3gg poi salire di 3° ogni 2/3gg fino a portarla sopra ai 40°-
    Scendere di temperatura seguendo la stessa temistica. poi se si vuole fare una ulteriore salita fare come prima.
    Verificare l'eventuale formatura di crepe e in caso riparare il massetto con apposito riparatore.
    Dopodiche' si puo' procedere alla posa delle piastrelle. E' suggerita una colla ad alta elasticita'/deformabilita' classificata S2-

    Non capisco bene come e' realizzato il tuo massetto, c'e' una rete metallica, le fasce di compensazione laterali ci sono?
    Se hai qualche foto delle crepe mi piacerebbe capire di piu'-
    Ciao

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 21:15
    Scusa voglio chiederti delle info sul termocamino:

    è collegato anche ai pannelli solari termici?
    è a vaso aperto?se si quanti litri tiene?
    è allacciato al riscaldamento a pavimento?
    riesci a riscaldare l'appartamento bene oppure sei servito ancheda una caldaia a gas?
    questo xke anch'io ho intenzione di comprarlo ma come unica fonte di riscaldamento in serie ai pannelli solari termici x interagire all'acqua sanitaria.
    grazie

  • liù77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Gennaio 2009, alle ore 15:34
    Fondamentalmente il problema è nel massetto. Non ti hanno parlato di un massetto in anidride, specifico per l'impianto di riscaldamento a pavimento? E di shock termico?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Gennaio 2009, alle ore 17:29
    Vorrei sapere una cosa: l'isolante ce lo hanno messo sotto l'impianto?
    per cominciare a mio avviso mancano 2 accorgimenti fondamentali: ci hanno messo solo sabbia ed additivo? senza legante?
    poi, le fasce di compensazione laterali sono essenziali, sennò si crepa tutto.
    mi sa che impiantisti ed idraulici c'entrano poco; ho qualche perplessità che esprimerò dopo le notizie richieste.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI