• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 13:13:32

Riscaldamento a pavimento + parquet ???


Pamela
login
04 Novembre 2006 ore 00:14 4
Salve, sto progettando la ristrutturazione di una vecchia casa.
Mi è stato consigliato il riscaldamento a pavimento e mi sembra una buona soluzione.
Avrei intenzione di realizzare un pavimento in legno a tavoloni di tipo anticato ma non so quale sia il tipo migliore per questo riscaldamento.
Qualcuno consiglia quello in massello più spesso, qualcun altro invece dice che il legno non è una buona soluzione per trasmettere calore e mi spinge verso un listello non completamente in massello e più sottile.

Sono nella confusione più totale e cerco consigli.

Grazie per ora.
Pamela
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 09:15
    ..con il parque ti consiglio la parete radiante, il pavimento radiante è penalizzato di almeno il 30% perché il legno è un buon isolante e si oppone al passaggio del calore, in poche parole devi installare almeno il 30% in più di tubi riscaldanti con un pavimento in legno e quindi il costo aumenta.
    Nella tua provincia ho installato un sistema a parete radiante con tubi in rame che ha dato un buon risultato in termini di costo-benefici, puoi avere più informazioni se ti colleghi a www.sistemaecotermo.it...saluti

  • pamela
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 11:54
    Grazie per l'informazione, ma il mio problema è anche un altro.
    La ristrutturazione riguarda un vecchio fienile molto aperto. Dovendo per regole urbanistice mantenere la stessa caratteristica del fabbricato esistente, devo per forza ricorrere all'uso di grandi vetrate, e all'interno, almeno per quanto riguarda la zona giorno, è un unico ambiente aperto.
    Dove lo colloco il riscaldamento a parete se di pareti murate ne ho poche e quasi esclusivamente nella zona notte?
    Grazie ancora.

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 12:37
    ....puoi adottare un sistema misto, ossia parzialmente a pavimento dove ci sono grandi vetrate e a parete dove esiste il supporto murario. Tieni presente che anche le grandi vetrate quando sono isolate e hanno il taglio termico si possono trasformare in elemento riscaldante, alloggiando lungo il perimetro del serramento un tubo riscaldante posto a ridosso della cornice.Personalmento ho adottato questa soluzione in un capannone a sheed, riscaldando i serramenti posti a nord. che hanno dato un buon contributo a mantenere in temperatura in tutto l'ambiente...saluti...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 13:13
    Non ho senza dubbio la competenza di ecocomp ma mi sembra abbastanza strano che il riscaldamento a pavimento su pavimentazione in legno diminuisca il rendimento di un 30%.....
    i pannelli a parete sono senza dubbio una buona alternativa a patto però che venga isolata in maniera opportuna la parete dietro i tubi radianti (se non riscalda l'esterno a meno che il muro non sia interno) ed è indispensabile che di fronte alla parete non vengano posizionati mobili.....
    consideratto l'alto numero di vetrate dubito che sia opportuno vincolare anche quei pochi muri disponibili all'assenza di mobili.
    Il sistema di riscaldamento sui serramenti poi.... non lo farei mai... la dispersione termica di un serramento seppur a taglio termico e con vetro ad alto isolamento non potrà mai essere alto e quindi il calore migrerebbe sicuramente in gran parte all'esterno.... forse potrebbe essere una soluzione da capannone.... non sicuramente da casa....

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI