• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 14:51:02

Riscaldamento a pavimento parquet


Lmauri
login
15 Novembre 2008 ore 22:17 5
Ciao,

vorrei mettere parquet nella mia nuova abitazione su un riscaldamento a pavimento. Il mio architetto mi ha consigliato questo abbinamento (parquet - risc. pav.) ma un dubbio grande quanto la stessa casa mi ha spinto a scrivere al forum per fare chiarezza. Il legno è un isolante va bene con il riscaldamento a pavimento?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Novembre 2008, alle ore 23:48
    Tutti lo usano, è chiaro che i materiali lapidei come pietra marmo, cotto, ecc, hanno un coefficiente di rendimento migliore...


    http://www.archibagno.it/img/archicatalogo/Kaindl/anteprimearticoli/kaindlOne07-000p.jpg

  • lmauri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 15:09
    Ok, in quale ordine di grandezza siamo dal punto di vista del consumo energetico (metano). Facciamo un esempio, 100mq di villa, quindi senza muri confinanti. Quanto potrebbe essere la differenza di consumo tra una con pavimento in parquet e una no? Assumiamo che la casa è ben isolata.
    Io preferisco la sensazione del legno, però volevo qualche dato significativo.

    Grazie,

  • turbasso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 17:48
    Salve mauri... diciamo che se isoli altrettanto bene il pannello radiante da sotto non è che consumi di più ... solo le rese per metro quadro del pavimento radiante a parità di passo di posa cambiano.... quindi il tuo termotecnico dovrà essere informato di questa tua scelta, e saprà intervenire con passi di posa adeguati, e isolamenti sottopannello adeguati!!
    In ogni caso non dovresti aver problemi a riscaldare la casa, salvo i bagni che necessitano per forza di cosa di ulteriore superficie... puoi scegliere per pannelli radianti a muro, o adeguati termoarredi in bassa temperatura, oppure con termoarredi in alta.

  • lmauri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 13:45
    Cosa intendi quando dici: "saprà intervenire con passi di posa adeguati"?

    Grazie ancora,

    Luca

  • turbasso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 14:51
    Cosa intendi quando dici: "saprà intervenire con passi di posa adeguati"?

    Grazie ancora,

    Luca

    Salve Luca per passo di posa si intende la distanza tra i tubi annegati nel massetto... più piccolo è il passo maggiore è la resa in W/mq che si riese ad ottenere( a parità di rivestimento.).

    Saluti Paolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI