• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-14 07:57:15

Riscaldamento a pavimento o a parete?


Francy.out
login
01 Marzo 2005 ore 10:53 4
Sto ristrutturando una casa di 150 mq. e stavo valutando due ipotesi: il riscaldamento a pavimento o a parete. i dubbi sono questi (spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverli..):
1) Considerando il fatto che metterò parquet quasi dappertutto (rovere),il riscaldamento a pavimento diminuirà la sua resa (di quanto?), anche se uso listoni meno spessi. Lo stesso vale per quello a parete? Se io metto l'armadio o qualsiasi altro mobile, la resa diminuisce allo stesso modo?
2)Si possono variare le temperature a seconda degli ambienti con tutti e due gli impianti?
3)E' possibile fare l'impianto a pavimento in alcune zone ed a parete in altre?
4) Che differenza di costo c'è fra i due impianti?

Grazie mille!
Francesca
  • diego76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Marzo 2005, alle ore 12:20
    CIAO IL COSTO PULTROPPO E DI QUASI IL DOPPIO CON IL TRADIZIONALE A TERMO MA VALUTA BENE I CONSUMI DEL RISCALD A PAVIMENTO O PRIMA DI INSTALLARLO RICHIEDI ALL'INSTALLATORE I VERI CONSUMI, CREDIMI CIAO E BUONA FORTUNA

  • bj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 15:22
    Ciao francy,
    non ti conviene installare un sistema di riscaldamento a parete in quanto cambia completamente la resa ed il funzionamento, il vantaggio del riscaldamento a pavimento trova la sua forza proprio nella diffusione del calore a bassa temperatura dal basso verso l'alto, installandolo a parete non avresti altro che un enorme radiatore ad una temperatura media di 35-38° contro i 30-32° del sistema a pavimento. il parquet non cambia la resa, l'isolamento dell'abitazione, gli infissi e l'esposizione invece si (e di molto). se hai bisogno di aiuto www.entechsistemi.com

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Marzo 2005, alle ore 17:44
    Pavimento o parete radiante, alcune considerazioni per una attenta riflessione:
    PAVIMENTO RADIANTE:
    -I pavimenti con il "parque" penalizzano di circa il 30% la resa termica del sistema, conseguentemente bisogna mettere più tubi per m2 di superficie, consiglio leggere il mio intervento sullo stesso argomento su questo forum.
    PARETI RADIANTI:
    -In genere il costo è analogo al pavimento radiante.
    -I tubi vengono posizionati solo sul muro esposto all'esterno (ci sono sistemi ormai diffusi che impiegano solo 2-3 tubi in rame)
    -Si possono regolare le temperature nei singoli locali, con l'inserimento di opportuni termostati.
    -Si possono fare impianti misti pavimento/parete, ma ti consiglio il pavimento solo nel caso in cui la parete è interamente occupata da una vetrata.
    -Non esiste alcun vincolo per l'arredamento, i mobili possono essere messi anche a ridosso del muro riscaldato, consiglio di visitare il sito www.sistemaecotermo.it
    -Occorono meno tubi rispetto al pavimento, circa il 50% in meno, in quanto le pareti radianti contrbuiscono per il 60% a mantenere la corretta temperatura operante nell'ambiente, il pavimento solo il 15%.
    -In realtà, il pavimento radiante deve come risultato finale scaldare i muri di un ambiente, altrimenti si ha freddo, tanto vale scaldare direttamente le pareti...saluti a tutti

  • bj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2005, alle ore 07:57
    Ma perché non lo dici subito che vendi impianti a parete e basta? trovati un'azienda che ti realizza anche quelli a pavimento così puoi accontentare tutti. La tecnica di sparare a zero sui prodotti che non hai appartiene ad una old economy che va scomparendo caro "ecocomp".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI