• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-29 18:16:41

Riscaldamento a pavimento e tavoloni di legno...


Anonymous
login
26 Ottobre 2006 ore 18:52 10
Per cortesia sapreste darmi un parere sull'abbinamento tra riscaldamento a pavimento e pavimentazione in legno tipo tavoloni da 15 o 22 mm??
C'è chi sconsiglia l'uso di pavimentazione lignea per tale tipo di riscaldamento, chi dice che è equivalente alle piastrelle, chi dice che basta aumentare leggermente la temperatura di esercizio...... chi di utilizzare un masseto ridotto in spessore (autolivellante)....

Grazie
  • ciglietta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 08:37
    A me hanno sconsigliato uno spessore superiore ai 13 mm con il riscaldamento a pavimento, inoltre mi hanno consigliato di scegliere i listelli ad incastro (maschio-femmina) per ridurre i movimenti causati dall'impianto, ovviamente se scegli parquet massello.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 12:52
    Grazie mille dell'informazione,
    ti hanno anche consigliato il tipo di posa?? ovvero listelli incollati o flottanti senza collante??

    Grazie ciao

  • ciglietta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 16:48
    è incollato, non è flottante

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 17:07
    Mai flottante con riscaldamento a pavimento !!!!!!!!
    solo incollato...

    per quanto riguarda i consigli sono tutti validi se metti 22mm fai serpentina più vicina o massetto allegerito o alzi temperatura questi suggerimenti sono in scala dal migliore al peggiore

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 18:24
    Perché mai non flottante..... si bè forse non è il termine corretto... per flottante intendevo che le tavole vengono appoggiate alla pellicola subito sopra il massetto senza incollarle al massetto stesso ma solo di testa nella giunzione maschiofemmina....

    ciao

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 17:46
    Mai flottante forse perché mettendo un materassino che è isolante, il caldo farebbe ancora più fatica a passare.

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 10:12
    Per l'impianto a pavimento con parquet "flottante" viene utilizzato la lastra di "cartone ondulato" al posto della "spugnetta" per risolvere il problema.
    Non ci sono assolutamente controindicazioni per il rendimento.
    Vai tranquillo.
    Saluti.
    PS

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 16:04
    Cartone ondulato.... bene allora....una domanda già che ci sono... è meglio flottante o incollato?? che vantaggi da il fottante rispetto all'incollato??

    ciao

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 17:05
    Non ho mai sentito parlare di questo cartone ondulato, in ogni caso che sia o no possibile, penso che il pavimento incollato sia sempre meglio, soprattutto su un riscaldamento a pavimento che, gli stessi posatori o le loro associazioni ne criticano tanto l'utilizzo causa successive fessurazioni inevitabili anche con il prefinito.

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 18:16
    La scelta la lasciarei al posatore del parquet che ti sà consigliare meglio.
    Da parte mia, quanto installo un impianto a pavimento, ogni parchettista ha il suo metodo, compreso il fatto di usare il cartone ondulato che trasmette il calore più che isolarlo.
    Saluti.
    AS

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI